L’iniziativa è di Essse Caffè, storico partner del progetto “Pink is good” di Fondazione Umberto Veronesi:
per ogni “caffè” donato, in regalo un gettone in plastica brandizzato, da utilizzare per il carrello della spesa.
In Emilia Romagna, Triveneto, Lombardia, Toscana, Piemonte e Marche la solidarietà passa (anche) al bar: si chiama “Un caffè sospeso per la ricerca” ed è un’iniziativa lanciata da Essse Caffè – storica torrefazione bolognese, fortemente glocal – a sostegno del progetto dedicato all’oncologia femminile “Pink is good” di Fondazione Umberto Veronesi.
Fino al 25 novembre, nei bar aderenti, chi vorrà potrà donare l’equivalente di un caffè alla ricerca scientifica, proprio come si fa con il caffè “sospeso” della tradizione napoletana: una pratica – sociale e solidale – nata nella città partenopea, dove ancora oggi accade spesso che chi va al bar per una consumazione paghi un caffè in più, lasciandolo così in “sospeso” e a disposizione di qualcuno che non può permetterselo.
Da questa generosa tradizione prende il nome l’iniziativa; il ricavato di “Un caffè sospeso per la ricerca” permetterà di contribuire al finanziamento del lavoro di eccellenti ricercatori quotidianamente impegnati nella lotta contro i tumori tipicamente femminili, ossia al seno, utero e ovaio. Il Cliente che donerà il caffè riceverà un gettone in plastica, brandizzato per l’iniziativa, della stessa misura di una moneta da un euro, perfetta da utilizzare per il carrello del supermercato. Un modo per farsi portavoce – ognuno nel proprio quotidiano – del sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza, ma non solo: ad ogni gettone donato corrisponde un caffè lasciato da un Cliente e questo permetterà un conteggio trasparente e preciso delle donazioni.
“Pink is good” è un progetto che nasce dall’impegno decennale di Fondazione Umberto Veronesi e si pone due grandi obiettivi: educare alla prevenzione e finanziare il lavoro quotidiano di medici e ricercatori. Ogni anno in Italia oltre 55.000 donne si ammalano di tumore al seno, ma la ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante: oggi, infatti, se il tumore è diagnosticato in fase iniziale le possibilità di guarire superano il 90%.
Questa è solo una delle tante iniziative solidali di Essse Caffè per Fondazione Umberto Veronesi: anche quest’anno torna l’edizione limitata di tazzine brandizzate con il logo “Pink is good”, il cui ricavato andrà ancora una volta alle attività di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi. Una tazzina perfetta per il caffè, acquistabile nei bar che espongono la confezione regalo, insieme all’elegante latta che contiene la miscela macinata per moka di Essse Caffè. Una tazzina dalla ceramica spessa, con diametro ideale per sorseggiare e annusare un buon espresso: idea originale, bella, utile e solidale, da regalare per il prossimo Natale. C. S.
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.