Tacchino alla pancetta e broccoletti

Questa che ho preparato per le Gustosità di Neria è una ricetta saporita e veloce che può essere servita anche come antipasto. Da provare…

La ricetta  del TACCHINO ALLA PANCETTA

& BROCCOLETTI

ingredienti per 6 persone 900 gr di fesa di tacchino. 200 gr di pancetta arrotolata a fette sottili, 400 gr di cime di broccoli, 40 gr di scalogno, 3 rametti di salvia, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di burro, 1 cucchiaio di farina, 2 bicchieri di brodo,1/2 cucchiaio di grani di pepe nero, sale

Cuocere i broccoletti in acqua salata per 5 minuti e scolarli. Tagliare la fesa a dadi di 2 cm; avvolgere ogni dado di tacchino in una fettina di pancetta, appoggiarvi sopra una foglia di salvia. Fissare i piccoli involtini con uno stecchino. Scaldare un cucchiaio di olio in un tegame e rosolarvi i bocconcini per 3 o 4 minuti.
Toglierli dalla padella e tenerli in caldo. 
Eliminare il fondo di cottura che è rimasto nel tegame e versarvi 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di burro; tritare finemente lo scalogno, rosolarlo nel tegame, unire i dadi di tacchino, sfumare con il vino e insaporire con il pepe in grani.
Continuare la cottura per 20 minuti circa a fuoco basso. 
Preparare la salsa sciogliendo il burro rimasto in un tegamino, incorporare la farina, mescolare , aggiungere il brodo e portare a bollore continuando a mescolare; si otterrà una salsa cremosa. 
Versare la salsa sulla carne, unire i broccoletti e cuocere ancora per 5 minuti; regolare di sale e servire. 
                                                                                                             

Un calice di Otello Nero di Lambrusco 1813 Ceci Cantine dal 1938, vino rosso frizzante accompagnerà con piacevolezza i DADI DI TACCHINO ALLA PANCETTA & BROCCOLETTI. Colore rosso porpora con riflessi violacei, profumato dove i sentori di frutti di bosco si fondono con i profumi di fragola e lampone, questo piacevole e gradevole vino al palato è intenso, morbido e rotondo, equilibrato, gradevolmente fresco con tannini. É il vino perfetto da servire con i piatti della tradizione emiliana, ideale compagno del prosciutto di Parma e del salame Felino. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.