Nei due anni che sono seguiti all’omicidio dell’associata – e amica – Donatella Briosi, la delegazione dell’Emilia Romagna de l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino ha sensibilmente incrementato il suo impegno nei confronti di un tema, quello della violenza sulle donne, che rappresenta una delle grandi emergenze sociali della nostra contemporaneità.
Molti i progetti sortiti da questo trauma collettivo come l’ideazione, in collaborazione col grafico Valerio Marini, della prima T-Shirt “Scarpa Rossa – No alla violenza contro le donne”, punto di partenza per un concorso annuale rivolto agli studenti di liceo i cui ricavati andranno a finanziare le attività delle associazioni di settore coinvolte contro la violenza sulle donne.
E proprio perché la gestione dei sentimenti, e relativa verbalizzazione, è uno dei nodi centrali del problema nasce anche “A scuola contro la violenza – Progetto di educazione ai sentimenti” avente come obiettivo l’educazione all’affettività nelle scuole di secondo grado, la cui carenza è il principale imputato di questa triste pagina del nostro presente. Un progetto cui poter partecipare attivamente, donando anche solo l’importo di un caffè, che sarà devoluto alla scuola ospitante: questo il link.
Per fare il punto su questa delicata, irrisolta questione del passaggio evolutivo da sistema patriarcale a società con uguali opportunità per entrambi i sessi, l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e, in particolare, la delegazione dell’Emilia Romagna ti invita al Convegno WebinAir “Sorridi Donna… non sei sola!” il prossimo 25/27 novembre alle ore 20.30 (2 appuntamenti) in diretta facebook sull’account @donnedelvinoer nel corso del quale interverranno Donatella Cinelli Colombini, Presidente Associazione Nazionale Donne del Vino, Antonietta Mazzeo, delegata regionale ddv ER Corrado Gambi, regista, attore e formatore teatrale, Natalia Maramotti avvocatessa ex Assessora Pari opportunità, Lucia Frasanni Assessora Pari opportunità del comune di Torrile, Silvia Iotti Presidente Associazione Nondasola RE, Domenico Matarozzo Counselor Associazione Maschile Plurale, Sandro Capatti photoreporter, Lucia Panigalli città delle Donne Elisa Maghenzani Ddv, Fernanda Cervetti Magistrato, Giulia Sacrati, laureanda. Modera Alessandra Caroni vice delegata Ddv ER.
Un momento prezioso, di crescita e di consapevolezza collettiva, al fine di diventare agenti attivi del cambiamento di paradigma che questo delicato momento storico richiede. Vi aspettiamo!
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.