ROTOLINI di CARPACCIO alla RUCOLA

In estate non si ha davvero voglia di accendere i fornelli. Ecco qui una ricettina fresca e rapida da fare da trovare pronta in frigorifero al rientro a casa dopo una giornata all’aria aperta.

 ROTOLINI di CARPACCIO alla RUCOLA

Ingredienti per 4 persone gr 300 di carpaccio di manzo, gr 50 di parmigiano reggiano a scaglie, gr 60 di rucola, gr 200 di pomodori, 1 cippollotto, aceto balsamico, olio extravergine di oliva, sale, pepe

Privare i pomodori dei semi, tritarli grossolanamente e lasciarli sgocciolare in un colino per un poco di tempo. Sbucciare il cipollotto, tritarlo e frullarlo in un mixer con la rucola aggiungendo un cucchiaio di olio. Trasferire la salsa ottenuta in una ciotola, regolare di sale e pepe poi incorporare qualche goccia di aceto balsamico. 
Stendere le fette di carpaccio su un piano foderato di pellicole per alimenti, sovrapponendole leggermente, poi spalmarle con la salsa alla rucola, aggiungere i pomodori e terminare con le scaglie di parmigiano. 
Arrotolare il carpaccio farcito ben stretto aiutandosi con la pellicola e trasferirlo in frigorifero a riposare per almeno una mezza ora. Al momento di servire tagliare il rotolo a fettine di 2 cm e condire con un filo di olio e un pizzico di sale e pepe. 
Servire i ROTOLINI di CARPACCIO alla RUCOLA con un calice di profumato ed elegante Chardonnay Igt Vigneti delle Dolomiti Azienda Pojer e Sandri; colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, brillante, profumi intensi di mela Golden, ananas e banana.
Questo Chardonnay è il vino da servire con creme di verdure, zuppe, pietanze di pesce e di carne leggere, formaggi delicati a pasta molle.

Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. 

Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: