Risotto di primavera

Un risotto sfizioso, con le foglioline dei ravanelli, hanno un sapore delicato, piacevolmente amarognolo, ingrediente ideale per un ottimo risotto; ribattezzato “di primavera” perché è ora i ravanelli e le loro foglie sono al top.

RISOTTO di PRIMAVERA

Ingredienti per 4 persone gr 350 di riso per risotti (io preferisco Vialone Nano ), 1 mazzetto di foglie di ravanello bio, 1 cipollotto, 1 bicchiere di vino bianco secco, 4 ravanelli per decorazione, gr 40 di burro, parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio, sale, pepe, lt 1/2 di brodo vegetale

Per prima cosa preparare il brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e un paio di pomodorini, un pizzico di sale.
Nel frattempo che il brodo bolle lavare bene i ravanelli con le loro foglie ed eliminare ogni residuo di terra. Asciugare le foglie in un canovaccio poi tagliarle a listarelle. In un tegame fare rosolare la cipolla tritata in qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva poi aggiungere le foglie di ravanello e fare insaporire qualche minuto.

In un altra padella fare tostare il riso con un filo di olio poi aggiungerlo nel tegame con il trito di cipolla e foglie di ravanello, mescolare, sfumare con il vino bianco poi continuare la cottura aggiungendo il brodo vegetale al bisogno mescolando ogni tanto. La cottura del riso dovrà essere al dente e non troppo asciutto. Spegnere la fiamma e mantecare il risotto con abbondante parmigiano grattugiato e il burro molto freddo. Guarnire il RISOTTO di PRIMAVERA con ravanelli tagliati a fettine sottilissime. Servire caldissimo con ancora parmigiano e pepe a piacere. 

Un calice di fresco e piacevole calice di Poggio al Tufo Vermentino Toscana Igp Tommasi Family sarà perfetto per accompagnare il gustoso risotto. Giallo paglierino brillante, intensi profumi di frutta matura, al palato è sapido, fresco , persistente, leggermente aromatico; è il vino da gustare a tutto pasto con pietanze di pesce e vegetariane e formaggi freschi.

Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito . Neria Rondelli



Condividi su:

Sezione: