Pizza di melanzane in padella

Questa è una di quelle ricette di facile realizzazione, molto scenografica che consente di servire una sfiziosità saporita e profumata che ha il sapore dell’estate. Di fatto è una frittata ed è un modo diverso e divertente per gustare le melanzane che ora sono proprio di stagione

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane
  • 4 uova
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 piccola cipolla
  • 1/2 bicchiere di salsa di pomodoro
  • 1 mozzarella
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 5 cucchiai di pane grattugiato
  • farina di grano 00
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva
  • olio di arachide per friggere le bucce delle melanzane.

Preparazione

Lavare e mondare le melanzane, sbucciarle e tagliarle a tocchetti ed anche una cipolla finemente. In una padella con un giro di olio soffriggere le cipolle e metterle da parte. Nella stessa padella cuocere le melanzane, insaporire con sale e pepe poi farle dorare rigirandole spesso. Aggiungere un bicchiere di acqua e cucinare ancora una decina di minuti, finchè non saranno diventate tenere e l’acqua completamente asciugata; unire la cipolla e continuare la cottura a fiamma alta mescolando bene

Mettere il composto in una terrina e farlo raffreddare.
In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale, il prezzemolo poi incorporare il composto alle melanzane aggiungendo anche il pane grattugiato e ancora un pizzico di sale se necessario. Strofinare con lo spicchio di aglio una padella antiaderente, ungerla con un poco di olio poi versarvi il composto di uova e melanzane livellandolo bene.


Fare cuocere la frittata a fuoco moderato, smuovendo la padella per evitare che si attacchi al fondo; dopo qualche minuto voltare la frittata per cuocere anche l’altro lato. Cotta la frittata condirla con il sugo di pomodoro, cospargere con la mozzarella tagliata a cubetti, coprire con il coperchio e fare cuocere ancora per qualche minuto finché il formaggio si sarà sciolto completamente.

Nel frattempo che la frittata cuoce tagliare a listarelle sottili la buccia delle melanzane, infarinarle leggermente e friggerle in abbondante olio di arachide…basterà qualche minuto. Quando le bucce saranno belle croccanti, scolarle su carta assorbente e salarle leggermente. A cottura ultimata mettere la PIZZA di MELANZANE in PADELLA in un piatto da portata preriscaldato, decorarla con le bucce di melanzane fritte e foglie di basilico, tagliarla a spicchi come una torta.

Gustarla accompagnata da un fresco calice di Gelso Rosa Basilicata Igp Tenuta i Gelsi. Aglianico del Vulture in purezza, colore rosa chiaro brillante, profumi di di ciliegia, lampone, ribes, fresco e sapido, Gelso Rosa Basilicata Igp è il vino perfetto da bere in compagnia abbinato ad antipasti vegetariani o di pesce e a tutte le pietanze di pesce; è ottimo da gustare con le pizze, con le focacce, con torte salate.
Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.

Condividi su:

Sezione: