Una torta salata facilissima e gustosa da servire come antipasto o pietanza alternativa; un modo diverso e sfizioso di cucinare la zucca.
La ricetta è molto semplice e prevede la sola cottura della zucca prima di assemblare tutti gli altri ingredienti, quindi davvero velocissima.
Ingredienti per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia integrale rotonda, gr 250 di zucca cruda, gr 120 di mozzarella di bufala, gr 80 di prosciutto di Parma, gr 50 di gherigli di noci, latte per spennellare, 1 cucchiaio di semi di zucca, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Pulire la zucca eliminando la buccia e i semi. Tagliarla a tocchetti e metterla in padella a rosolare con un filo di olio extravergine di oliva, un rametto di rosmarino, sale e pochissima acqua. Cuocere la zucca per una decina di minuti finché sarà morbida e asciutta. Frullare la zucca con un minipimer fino a renderla cremosa poi fare raffreddare la purea di zucca.
Tagliare la mozzarella a cubetti. Assemblare ora il rustico: srotolate il rotolo di pasta sfoglia direttamente sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Procedere spalmando parte della purea di zucca al centro del rotolo; adagiare le fette di prosciutto , i gherigli di noci e poi la mozzarella a cubetti ; aggiungere ancora purea di zucca, prosciutto, noci, formaggio.
Incidere una solo della parte laterale della sfoglia con un coltello, formando delle striscioline; chiudere i bordi della sfoglia, sovrapporre il lato lungo poi il lato inciso. Spennellare la superficie con il latte e cospargere con i semi di zucca. Infornare il rustico in forno caldo e cuocere per 25 minuti circa a 180 gradi, finché sarà dorato.
Servire il RUSTICO ZUCCA, MOZZARELLA & PROSCIUTTO accompagnato da un piacevole, inteso, elegante calice di Rubino del Cerro Reggiano Lambrusco Dop Spumante Rosso Brut Azienda Venturini Baldini. Rubino del Cerro è uno spumante brut ottenuto con metodo Martinotti da vitigni di Lambrusco Salamino e Lambrusco Montericco.
Ha profumi di frutta rossa e spezie, effervescenza fine e persistente; é il vino ideale da servire con salumi, antipasti, primi piatti e secondi di terra.
Temperatura di servizio 6 – 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito !
Neria Rondelli