Nel week end Neria fa i CANNELLONI RICOTTA, MORTADELLA & PISTACCHI

Una pietanza golosa, che fa subito festa, il primo piatto al forno che ho preparato. Velocissimo e gustoso è veramente ottimo.

La ricetta dei CANNELLONI RICOTTA, 

MORTADELLA & PISTACCHI

Ingredienti per 6 persone gr 500 di pasta all’uovo per lasagne, gr 200 di mortadella, gr 400 di ricotta fresca mista, gr 100 di parmigiano reggiano grattugiato, gr 25 di burro, gr 50 di pistacchi sbucciati, 1 bicchiere di latte, sale, noce moscata

Lessare i fogli di pasta in acqua salata bollente per qualche minuto e stenderli su un canovaccio per asciugarli; ricavare poi dei quadrati di circa 8 cm.
Tritare finemente la mortadella e, in una ciotola, amalgamarla alla ricotta e al parmigiano reggiano grattugiato; conservare qualche cucchiaio di parmigiano per spolverizzare il cannelloni prima di infornarli; aggiungere un pizzico di sale e noce moscata a piacere. 
Porre un cucchiaio di composto nel mezzo del quadrato di pasta e arrotolare. 
Adagiare i cannelloni in una pirofila precedentemente imburrata. 
Tritare finemente anche i pistacchi e mescolarli al parmigiano rimasto. 
Spolverizzare i cannelloni con la granella al parmigiano, distribuire sulla superficie qualche fiocchetto di burro e bagnare con un filo di latte. 
Infornare e cuocere i cannelloni a 180 gr per 20 minuti circa; si dovrà formare una delicata crosticina. 
Servire i CANNELLONI RICOTTA, MORTADELLA & PISTACCHI caldissimi, appena tolti dal forno. Un calice di delicato, persistente, con un tipico e gradevole retrogusto amarognolo Cortese Dell’Alto Monferrato Doc Francesco Capetta per accompagnare presto primo piatto saporito e gustoso
Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: