Le Gustosità di Neria – STRACCETTI DI VITELLO ALLO SPECK, SALSA DI FICHI & ROSMARINO


Le fettine di carne, che siano di vitello, maiale o tacchino si abbinano sempre molto bene alle verdure come cipolline, melanzane, peperoni ma altrettanto bene alla frutta come per esempio uva o fichi creando contrasti insoliti ma molto piacevoli… da provare. 




La ricetta degli STRACCETTI di VITELLO allo
SPECK, SALSA di FICHi e ROSMARINO           

Ingredienti per 4 persone: 8 fette di vitello, 8 fette di speck, 6 fichi, 8 rametti di rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Preparare i ciuffetti di rosmarino eliminando gli aghi alla metà inferiore dei rametti lasciando il ciuffo; preparare la carne privandola delle parti grasse e tagliarla in piccole fettine mettendo suognuno altrettanti pezzetti di speck fissandoli con il rametto di rosmarino preparato precedentemente. Sbucciare i fichi e schiacciare la polpa con una forchetta.

Scaldare 5 cucchiai di olio in una larga padella e rosolare gli straccetti dal lato della carne per qualche minuto poi toglierli dalla padella e tenerli in caldo in un piatto coperto. Nella stessa padella mettere la polpa dei fichi, unire qualche ciuffetto di rosmarino e scaldare per qualche minuto; bagnare il composto con il vino e, mescolando, fare evaporare ed aggiustare di sale e pepe. Rimettere la carne in padella e scaldare appena. Servire gli STRACCETTI DI VITELLO allo  SPECK, SALSA di FICHI e ROSMARINO con ancora una macinata di pepe a piacere. 
                                                                                                                                                                                                                                    
La dolcezza dei fichi merita in abbinamento un vino rosso, morbido, che equilibri la sapidità dello speck e la carne di vitello. Ho servito un vino rosso, Umbria Igp Poggio Belvedere Arnaldo Caprai, uvaggio di Merlot e Cabernet Sauvignon, morbido ma anche fresco, equilibrato e persistente che si abbina molto bene alla carne, ai salumi, ai formaggi. Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.

Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli







Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.