Le Gustosità di Neria: SFORMATINI DI RISO E ZUCCHINE

Un primo piatto da preparare in anticipo e da mettere in forno all’ultimo momento. Anche se si servono caldi, gli sformatini sono perfetti in un menù estivo per la freschezza degli ingredienti e per la salsa di pomodoro che li accompagna.

La ricetta degli SFORMATINI DI RISO e ZUCCHINE
Ingredienti per 8 persone: 2 zucchine medie, 200 gr di riso vialone nano, 1 cipollotto fresco, 8 cucchiai di passata di pomodoro, 2 carote, 100 gr di piselli freschi, 1 mazzetto di basilico fresco, 8 pomodori maturi, 1 spicchio di aglio, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, burro per gli stampini, sale, pepe


Lavare i pomodori, eliminare i semi e tagliarli a dadini; metterli in una ciotola e condirli con olio extravergine di oliva, alcune foglie di basilico tritato, 1 spicchio di aglio, sale, pepe e lasciare

marinare per almeno 1 ora. 

 Lavare le zucchine,asciugarle ed affettarle a nastro con un pelapatate, scottarle per pochi secondi in acqua bollente salata, scolarle, asciugarle con carta assorbente ed usarle per foderare 8 stampini a bordo alto imburrati, lasciando fuoruscire una parte. 

Affettare il cipolloto e le carote grossolanamente e tritarli finemente in un mixer. Scaldare 6 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella, aggiungere le verdure, i piselli, salare e pepare e fare dorare, mescolando ; aggiungere la passata di pomodoro e se serve qualche cucchiaio di acqua calda; aggiungere le foglie di basilico spezzettate e continuare la cottura per qualche minuto poi tenere al caldo. 

Lessare molto al dente il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e versarlo nella padella con le verdure, aggiungere il parmigiano, mescolare ed amalgamare bene il tutto; distribuire il composto negli stampini ; coprire la superficie con la parte delle zucchine che fuoriesce, aggiungere su ogni stampino 1 piccola noce di burro a piacere e passare in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Togliere gli SFORMATINI DI RISO e ZUCCHINE dal forno, capovolgerli su piatti singoli e servirli con la dadolata di pomodoro fresco al basilico. 

In abbinamento servire La Passerina San Lorenzo , vino bianco ottenuto dal vitigno Passerina in purezza. Giallo paglierino, profumo intenso di fiori bianchi e mandorla, fresco, morbido e persistente, questodelizioso vino si abbina molto bene ai freschi e saporiti SFORMATINI DI RISO E ZUCCHINE, ma è anche ottimo come aperitivo, con carni bianche e formaggi giovani. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli







Condividi su:

Sezione: