Le Gustosità di Neria – Onde di creme per festeggiare la Befana

Arriva l’Epifania. Una fetta tira l’altra…di
panettone o di pandoro,ma anche di una buona ciambella. Fino a ieri servite
fragranti, oggi, in occasione dell’ultima giornata di festa, le rendiamo più
ghiotte e scenografiche da una trovata facile facile…un’onda di crema.
La ricette delle creme:
al cioccolato 
ingredienti per 4 persone
200 gr di cioccolato
fondente, 1 dl
di panna da montare, 2 cucchiai di zucchero semolato, 1 cucchiaio di zucchero
vanigliato Raccogliere in una casseruola di acciaio il cioccolato a pezzetti,
unire 1/2 bicchiere di acqua, lo zucchero sia semolato che vanigliato e mettere
su fuoco basso. Fare cuocere per circa 10 minuti mescolando. Il cioccolato
dovrà fondere ma non bollire. Fuori dal fuoco incorporare a poco a poco la
panna (non montata). Tagliare a fette il panettone o il pandoro e versar o
sopra un poco della crema calda. La rimanente servirla a parte.
al pistacchio 
ingredienti per 4 persone
50 gr di pistacchi, 4
tuorli, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 lt di latte, 1 dl di panna Abbrustolire i
pistacchi in una padella antiaderente, farli raffreddare e tritarli finemente.
Unire la polvere di pistacchi al latte e portare ad ebollizione. A parte
montare a crema i tuorli con lo zucchero e incorporare a filo il latte caldo
mescolando con una frusta. Cuocere a bagnomaria fino a quando la crema velerà
il cucchiaio. Lasciare raffreddare quindi incorporarvi la panna semimontata.
Tagliare i dolci a fette e versarvi sopra la crema.
allo zabaione al vino santo
ingredienti per 4 persone
4 tuorli, 4 cucchiai di
zucchero, 1 bicchiere di Vino Santo In un pentolino di acciaio montare con una
frusta i tuorli con lo zucchero. Deve risultare una crema densa e morbida.
Aggiungere alla crema di uovo il Vino Santo, mescolare ancora molto bene e
cuocere a bagnomaria continuando a mescolare fin quando la crema di zabaione
diventerà densa e gonfia. Servire la crema calda sulle fette di panettone o
pandoro.


Gustiamo i dolci e le creme
con calici di Vino Santo, vino passito ottenuto dal vitigno autoctono Nosiola
prodotto nel Trentino da non confondere con il Vin Santo toscano.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli

Mata Heri augura buon ascolto con Man! I feel like a woman 
 Shania Twain

  http://www.youtube.com/watch?v=ZJL4UGSbeFg

Condividi su:

Sezione: