Le Gustosità di Neria: NOCE DI VITELLO ALLA SENAPE

L’arrosto è la classica pietanza della domenica; mette d’accordo tutti e portarlo in tavola è sempre un piacere. Oggi l’arrosto l’ho preparato con gli scalogni di Romagna che insieme alla rusticità della senape e l’aspra dolcezza dell’arancia, hanno donato all’arrosto di vitello un gusto deciso e una grande personalità.


La ricetta della NOCE DI VITELLO ALLA SENAPE

Ingredienti per 6 persone: 1,2 kg di noce di vitello, 10 scalogni di Romagna IGP, 1 rametto di rosmarino, 3 foglie di salvia, 1 spicchio di aglio, senape dolce, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 mestoli di brodo vegetale, 1 scorza grattugiata di arancia, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe

Legare il pezzo di carne con lo spago da cucina in modo che rimanga in forma durante la cottura; infilare i rametti di rosmarino e le foglie di salvia sotto lo spago, spalmare un leggero strato di senape su tutta la carne e sistemarla in una teglia. Sbucciare gli scalogni e l’aglio, lasciarli interi e metterli nella teglia. Condire con l’olio, aromatizzare con la scorza d’arancia e lasciare rosolare l’arrosto per qualche minuto su tutte le parti a fuoco medio. 
Bagnare con il vino, salare, pepare e proseguire la cottura in forno già caldo a 180 gradi per un’ora circa irrorando la carne di tanto in tanto con il brodo caldo. 
Al termine della cottura lasciare l’arrosto nel forno spento finché diventa tiepido quindi privarlo dallo spago e sistemarlo su un piatto da portata; decorare con rametti di rosmarino e fettine d’arancia e servire NOCE DI VITELLO ALLA SENAPE con gli scalogni, che saranno diventati salsa, in una ciotola a parte. 
In abbinamento: Gutturnio Superiore Biologico Poggio Al Frassino Tenuta Villa Tavernago. Vino rosso ottenuto da uve Barbera e Bonarda, affinato per 9 mesi in barriques, questo Gutturnio superiore è di un colore rosso rubino intenso, profumi di frutta matura rossa e spezie, morbido ed equilibrato. Si abbina perfettamente ai salumi della tradizione emiliana, alle carni rosse ed agli arrosti dal gusto deciso come la mia ricetta proposta. Temperatura di servizio 14 – 16 gradi. 
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: