Le Gustosità di Neria – La torta rovesciata di Fichi

E’ arrivato il momento del dolce !
Ecco quindi la ricetta della Torta rovesciata di fichi
Ingredienti per 6 persone: 3
fichi verdi o neri, 100 gr di farina, 1 uovo, 1 tuorlo, 10 noci tritate, 50 gr
di zucchero per la torta, 100 gr di zucchero per il caramello, 50 gr di olio di
girasole, buccia di limone non trattato, 1 cucchiaio raso di lievito in polvere
per dolci, 1 pizzico di sale Per prima cosa preparare il caramello; distribuire
lo zucchero in uno stampo di alluminio del diametro di 18 cm, unire mezzo dl di
acqua e cuocere a fuoco basso fino ad ottenere un caramello appena dorato. Togliere
lo stampo dal fuoco e disporre sul fondo i fichi tagliati a metà, con la parte
tagliata verso il basso. In una ciotola lavorare lo zucchero con l’olio fino ad
ottenere un composto cremoso; incorporare l’uovo e il tuorlo, poi unire la
farina, le noci tritate, la scorza grattugiata del limone, il sale, il levito.
Distribuire l’impasto nello stampo raffreddato e stenderlo con il dorso di un
cucchiaio per coprire completamente i fichi. Trasferire lo stampo in forno
caldo a 160 gradi per 50 minuti circa. Togliere lo stampo dal forno e
rovesciarlo subito sul piatto da portata e lasciare raffreddare la torta. 

Servire la torta con panna montata o gelato alla vaniglia. Il vino in
abbinamento:un calice di passito come il Passito Sillaro IGT, ottenuto da uvaggio di albana, almeno il 70 % ed altre uva a
bacca bianca. Il profumo intenso di questo vino dalle note di frutta matura,
miele e fiori di acacia, il sapore morbido e vellutato si accompagna
piacevolmente alla torta di fichi. Temperatura di servizio 12- 14 gradi. 
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli

Mata Heri augura buon ascolto con I want to break free – Queenhttp://www.youtube.com/watch?v=f4Mc-NYPHaQ

Condividi su:

Sezione: