Le Gustosità di Neria – Insalata Venere con involtini saporiti

Il riso Venere è un riso
naturale, nasce con quel colore, viola melanzana intenso. Viene lavorato solo
integrale per mantenere le sue caratteristiche principali come il colore, aroma
e sostanza che si trovano nella parte esterna del chicco. Stupisce l’intenso
profumo che sprigiona mentre si cuoce, un mix tra l’odore del pane appena
sfornato e le nocciole tostate. Questo tipo di riso, che in Cina esiste da secoli,
è sempre stato riservato alle tavole dei nobili perché raro, poco produttivo
quindi più costoso di altre tipologie. È un riso per chi predilige
gusti particolari, per chi vuol stupire gli ospiti con un piatto sorprendente.
Cuoce in 45-50 minuti ed è ideale per insalate e piatti freddi, anche se
cucinato a risotto con aggiunta di formaggi è buonissimo. Oggi ho preparato il
riso Venere con verdure croccanti profumate al basilico, una ricetta ideale per
la stagione estiva. 
La ricetta dell’ Insalata Venere con involtini saporiti 
Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso Venere, 2 carote, 1 costa di sedano,
1 peperone rosso, 1 peperone giallo,1 cipolla, qualche pomodorino ciliegino,
qualche foglia di basilico, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale,
salsa di soia, 200 gr di fettine di vitello tagliate sottilissime, semi di
sesamo, semi di papavero Fare bollire il riso Venere in acqua leggermente
salata per 45 minuti. Nel frattempo procedere con la preparazione delle
verdure. Tagliare a cubetti regolari le carote, il sedano, la cipolla e i
peperoni. Nel wok scaldare un po’ di olio e saltare velocemente in sequenza
cipolla sedano carote e per ultimi i peperoni. Insaporire con un poco di salsa
di soia e continuare la cottura per 5 minuti. Quando il riso è pronto
scolarlo  perfettamente e amalgamatelo con
le verdure saltate ed aggiungere qualche foglia di basilico. Preparare degli
involtini rotolando la carne nei semi di sesamo e papavero, infilarli in lunghi stecchini e rosolarli in padella
con un po’ di olio extravergine di oliva. Servire l’ insalata Venere con
involtini saporiti e concassè di pomodoro. 
Il vino in abbinamento: Elegans
Pignoletto frizzante Colli d’Imola D.O.C dell’azienda Augusto Zuffa.
Questo
profumatissimo vino biologico dai sentori agrumati e floreali, gradevolmente
persistente ed elegante si adatta perfettamente al sapore aromatico del
piatto. Temperatura di servizio 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli  

Mata Heri augura buon ascolto con Heart Shaped
Box – Nirvana


 

Condividi su:

Sezione: