Flan di parmigiano ai sapori invernali

Cominciamo pensare al Pranzo di Natale…. per iniziare un antipasto dal sapore delicato, semplice ma elegante.

La ricetta del FLAN di PARMIGANO ai SAPORI INVERNALI
Ingredienti per 4 persone: 2,5 dl di panna fresca, 70 gr di parmigiano reggiano, 1 cucchiaino di fecola di patate, 2 uova, 2 tuorli, 60 gr di zucca pulita, 60 gr di topinambur pulito, 60 gr di castagne pulite e cotte al vapore, 60 gr di mortadella in una sola fetta, burro, sale, pepe, noce moscata
Sciogliere la fecola in una terrina con 2 cucchiai di acqua fredda ed aggiungere il composto alla panna. Portare a bollore ed insaporire con un pizzico di sale, pepe ed una grattugiata di noce moscata. Sbattere le uova ed i tuorli con il parmigiano ed aggiungere poco alla volta la panna calda fino ad incorporarla tutta. Attenzione la panna non deve essere bollente. Imburrare 4 stampini da forno ( 10 cm di diametro) e versarvi il composto. Allineare gli stampini in una placca da forno con 2 dita di acqua; infornare e cuocere per 20 minuti circa a 160 gradi. 
Lasciare intiepidire prima di sfornare i flan. 
Nel frattempo tagliare a piccoli dadi regolari le verdure e rosolarle in una padella con una noce di burro ed un pizzico di sale e continuare la cottura a fuoco moderato; tagliare anche le castagne, aggiungerle alle verdure, mescolare e spegnere il fuoco. In un’ altra padella abbrustolire leggermente la fetta di mortadella, tagliarla a piccoli dadi e mescolarli alle verdure e castagne. 
In un’ altra padella abbrustolire leggermente la fetta di mortadella, tagliarla a piccoli dadi e mescolarli alle verdure e castagne. 

Servire i flan sformati nei piatti con la dadolata di verdure invernali, la mortadella a cubotti e a piacere ancora una grattugiata di noce moscata. Per le occasioni di festa un brindisi speciale: Ferrari Rosè Spumante Brut Trento Doc raffinato spumante di un colore rosa antico, dal perlage fine e persistente, dal fresco profumo di fiori, fragoline di bosco, crosta di pane. Asciutto, fruttato con piccole note di mandorla amara , morbido ed equilibrato si abbina molto bene alla mia proposta di antipasto: FLAN di PARMIGANO ai SAPORI INVERNALI ma va benissimo anche a tutto pasto. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli



Condividi su:

Sezione: