Le Gustosità di Neria – Budino di piselli, seppie al vino bianco e crackers al parmigiano

Piselli e seppie, un piatto
casalingo molto tradizionale che ho cercato di rielaborare pur mantenendo
integri tutti gli ingredienti… I piselli trasformati in budino, le seppie
cotte solo con del vino ed infine i
crackers al posto del pane. Il risultato ? Una ricetta molto semplice da
eseguire ma molto piacevole da proporre ai vostri ospiti. Assolutamente da
provare. 
La ricetta del Budino di piselli, seppie al vino bianco e crackers al
Parmigiano
.

Ingredienti per 4 persone per il budino: 250 gr di piselli lessati,
100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 150 gr di besciamella, 1 spicchio di
cipolla, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 20 gr di burro, sale, pepe
per le seppie: 1 kg
di seppie, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 spicchio di aglio, sale, pepe,
prezzemolo fresco, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva per i crackers:
200 gr di farina, 100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 80 gr di burro, 1
uovo, 1 cucchiaio di paprika dolce, semi vari a piacere per guarnire.
                                                                    


Cominciare
dai crackers; mescolare la farina con la paprika, il Parmigiano Reggiano
grattugiato e il sale. 
Formare una fontana dentro la quale aggiungere il burro
freddo tagliato a pezzetti, l’uovo e mescolare impastando bene il tutto, quindi
formare un cilindro, avvolgerlo nella pellicola e metterlo a raffreddare in
frigorifero almeno 1 ora. Una volta ben freddo tagliare delle fette di 12 cm
di spessore, posizionarle su una placca, guarnirei con i semi  e cuocere in forno già caldo a 180 gradi  per 4-5minuti. 


Preparare ora il budino di
piselli. In una padella soffriggere la cipolla in olio di oliva poi aggiungere
i piselli, aggiustare di sale e pepe ed insaporire per qualche minuto. Frullare
poi i piselli con la besciamella. Alla crema ottenuta aggiungere il parmigiano,
i tuorli ed
infine gli albumi
montati a neve. Versare il composto nello stampo scelto ( io ho scelto
monoporzione) imburrato ed passato con un poco di farina. Cuocere a bagnomaria
in forno per 20/30minuti secondo la dimensione. Mentre il budino è in forno
preparare le seppie. Procedere con la pulizia del pesce; pulire le seppie,
togliere l’osso, staccare i tentacoli, ed estrarre l’interno e la pelle.
Lavare
bene e ridurre le seppie a striscioline. In una padella soffriggere l’olio e l’aglio, aggiungere le seppie,
salare leggermente coprire con il coperchio e fare cuocere a fiamma bassa per
venti minuti. Versare il vino sulle seppie, alzare la fiamma al massimo e
mescolare fino a quando il vino non sarà evaporato. Abbassare la fiamma,
mettere il coperchio e cuocere per altri quindici minuti. Spolverizzare le
seppie con prezzemolo fresco tritato finemente e pepe nero. A questo punto
abbiamo tutto pronto per impiattare … Sfornare il budino e servirlo con le
seppie al vino bianco e crackers al parmigiano. 
Il vino in abbinamento è Rosato
Del Salento
, Cerasuolo con riflessi aranciati, delicato, gradevolmente
vinoso, asciutto ma morbido. Temperatura di servizio 10-12 gradi. 
Buon lavoro e buon appetito!
Neria
Rondelli

Mata Heri augura buon ascolto con Black Betty – RAM JAM  
https://www.youtube.com/watch?v=ZbjyuDYtAtk


Condividi su:

Sezione: