In 30 mila a Genova lo scorso 30 maggio per la ventisettesima edizione della Partita del Cuore, lo straordinario evento benefico che coniuga musica, spettacolo, sport e solidarietà.
Straordinario il colpo d’occhio sullo stadio Luigi Ferraris stracolmo.
Grandissima emozione per tutti e lunghi applausi per l’omaggio a Fabrizio Frizzi, l’amatissimo conduttore televisivo recentemente scomparso che per anni ha condotto e sostenuto queste iniziative e per il premio a lui intitolato e consegnato al più giovane donatore di midollo osseo del 2017, Davide Borghero, diciottenne di Verona.
Presentano l’evento, trasmesso in diretta su Rai 1, Antonella Clerici e Carlo Conti; madrine della manifestazione l’attrice Penelope Cruz e la campionessa paraolimpica Bebe Vio.
Tantissimi volti noti della musica italiana, dello spettacolo e dello sport che hanno contribuito con la loro presenza a rendere speciale e indimenticabile la serata con sorrisi e momenti scherzosi, azioni e gesti atletici da veri campioni.
In campo si sono incontrate la Nazionale Cantanti e i Campioni del Sorriso.
Grandi protagonisti della serata Paolo Belli (Presidente della Nazionale Cantanti), Francesco Totti, Antonio Cassano, Vincent Candela, Javier Zanetti, Enrico Ruggerti, Niccolò Fabi, Ermal Meta, Jack Savoretti, Gianni Infantino, Fabio Quagliarella, Ficarra, Moreno, Benij, Fede, Ricky, Clementino, Sorrentino, Gianluca Ginoble, Pio, Amedeo, Aldo, Neri Marcorè, Rocco Hunt, Briga, Andrea Pucci, Luca Bizzarri, Luca Onestini, Gianni Morandi, Teo Teocoli, Paolo Maldini, Gian Piero Gasperini, ma anche e sopratutto il pubblico del Ferraris che ha fatto sentire costantemente la sua calorosa ed energica presenza.
Tanti giovani, numerosi bambini accompagnati dalle loro famiglie, molti rappresentanti delle istituzioni, un momento di condivisione che ha saputo unire in nome dello sport e della solidarietà.
La partita si conclude con la vittoria della Nazionale Cantanti per 6 a 3, ma la vittoria più grande è stata la generosa risposta degli italiani che ha permesso di raccogliere la cifra di oltre 1 milione e 300 mila euro che sarà devoluta all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova e all’AIRC.