La Dispensa di Neria – Confettura di cipolle di Tropea


La confettura di cipolle di
Tropea è un particolare tipo di conserva dal gusto agrodolce che si prepara
utilizzando le cipolle di Tropea dal caratteristico colore rosso volaceo e molto dolci. Si accompagna
perfettamente ai formaggi stagionati e saporiti come il pecorino, il
parmigiano, il provolone o i formaggi affumicati in genere senza sovrastarne il
sapore. Si accompagna anche a vari tipi di carni come maiale, selvaggina o
cacciagione. La confettura di cipolle di Tropea è sicuramente unica nel gusto e
molto diversa dalle  tradizionali
conserve di verdure.

Ingredienti per 4 vasetti da
250 ml
1
kg

di cipolle di Tropea, 
400 gr di zucchero di canna, 
50 ml di aceto balsamico
tradizionale di Modena, 
3 foglie di alloro Sbucciare le cipolle, lavarle, asciugarle
e tagliarle a fette sottili. Porre le cipolle affettate in una ciotola
capiente, aggiungere lo zucchero di canna, l’aceto, le foglie di alloro.
Mescolare bene, coprire la ciotola e lasciare macerare le cipolle per almeno
mezza giornata in un luogo fresco mescolando di tanto in tanto. Mettere poi le
cipolle in un tegame e fare bollire a fuoco bassissimo per almeno 1 ora e
comunque finché, prelevando un po’ di confettura con un cucchiaio e lasciando
cadere una goccia su un piatto, questa resterà compatta. A questo punto la
confettura è pronta. Invasare la confettura ancora calda con l’aiuto di un
mestolo. Chiudere i vasetti, rovesciarli e lasciarli raffreddare. Una volta che
i vasetti saranno raffreddati, riporli in un luogo fresco e buio.

Buon lavoro e buon appetito
!
Neria
Rondelli

Mata Heri augura buon ascolto con  In the name of love – U2
https://www.youtube.com/watch?v=LHcP4MWABGY

Condividi su:

Sezione: