La Cucina anti spreco: dal PANCOTTO ai PISAREI le ricette salva pane

Lo scorso fine settimana in Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, 11  mercati di Campagna Amica di Coldiretti, hanno celebrato assieme ai cuochi contadini di Terranostra la giornata anti spreco, inserendo  inseriranno nel menu dei propri agriturismi un piatto della tradizione contadina, in grado di esaltare sapori e fantasia nel segno del risparmio e della sostenibilità. 

Il pane è tra gli alimenti più sprecati nelle case con più di un italiano su cinque che lo butta spesso nel bidone, nonostante il suo alto valore simbolico e suoi mille possibili utilizzi in cucina. Questo è quanto emerge dalle elaborazioni di Coldiretti su dati Waste Watcher in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari.
Dal pancotto all’emiliana alle polpette al sugo e passatelli in brodo, dai pisarei e fasò al salame di panettone, saranno tante le ricette che verranno proposte per non sprecare scarti o prodotti “brutti”.
Un piccolo grande segnale che non si deve esaurire in un fine settimana , ma deve essere una consuetudine. Con un po’ di fantasia e di impegno si possono realizzare un’infinità di ricette non solo per non specare in pane ma anche verdure e d altro che a volte rimane nel frigo.

Per aiutare le famiglie a non sprecare, i cuochi contadini di Campagna Amica hanno preparato dei video tutorial con le ricette della tradizione regionale, che sono disponibili sul sito www.campagnamica.it dove sarà possibile vederle realizzate in diretta, con indicazioni sugli ingredienti, le quantità, i metodi di preparazione e i tempi di cottura tutto all’insegna della lotta allo spreco. 

Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: