I regali di Natale della Fondazione Dopo di Noi

Il giorno dell’Immacolata è passato, molti avranno già fatto l’albero di Natale e si comincia anche a pensare ai regali e al menù dei giorni di festa.
Se è vero cha a Natale siamo tutti più buoni è arrivato il momento di dimostrarlo e di pensare a quelle persone che hanno bisogno di un gesto di generosità.
Il Natale può essere più “dolce e generoso“ se sceglieremo di acquistare una delle confezioni realizzate dalla Fondazione Dopo di Noi , che ha selezionato prodotti di qualità, per arricchire le nostre tavole o per fare un dono di classe.
Quest’anno sono state realizzate tre confezioni ricche di eccellenze italiane.

La prima contiene il panettone classico della Pasticceria artigianale palermitana Fiasconaro, impreziosito dai canditi all’arancia e dall’uvetta aromatizzata al Marsala e Zibibbo . 
In abbinamento c’è lo Spumante biologico Historia Brut dell’Azienda Zuffa dei Colli imolesi.
La seconda proposta ha insieme all’ Historia Brut delle Cantine Zuffa con il Gran cubetto di cioccolata  nocciole intere  del laboratorio artigianale bolognese Il Coccolato.

La terza proposta infine per chi non ama i dolci ecco la bottiglia di Historia , spumante biologico certificato brut Gran Cuvée, caratterizzato da note agrumate fini ed eleganti di cedro, scorza di limone, pesca bianca e biancospino.

Qualunque sarà la scelta sarà un ‘ottima e generosa scelta, perchè  fondi raccolti dalla vendita delle ceste finanzieranno l’avvio di un progetto abitativo rivolto a sei ragazzi con disabilità pronti a fare un grande passo: lasciare la casa dei genitori. 
La Fondazione Dopo di Noi da 20 anni è al fianco dei genitori delle persone con disabilità per assicurare ai loro figli un futuro sereno. Con cura e professionalità e con la capacità di guardare al domani con ottimismo la Fondazione ad oggi ha dato assistenza a oltre 500 famiglie a Bologna.

Se scegli una di queste confezioni doni DUE volte !
Livia Elena Laurentino



Condividi su:

Sezione: