GUSTOSITA’ di NERIA – TORTA di PANE, POMODORI & ZUCCHINE

Pane e pomodoro, due ingredienti semplici e poveri ma dal sapore unico e che rendono l’estate più profumata. Insieme danno vita a panini golosi, primi piatti croccanti e ripieni speciali… Tutto dal gusto irresistibile. Con pane di semola leggermente raffermo ho preparato una torta saporita e golosa da servire al momento dell’aperitivo.

La ricetta della

TORTA di PANE POMODORI & ZUCCHINE

Ingredienti per 6 persone 6 fette di pane di semola leggermente raffermo, 2 pomodori ramati, 500 gr di zucchine, 1 piccola cipolla di Tropea, 4 uova, 100 gr di panna fresca, 80 gr di parmigiano grattugiato, 50 gr di Emmental grattugiato, 2 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai di basilico tritato, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe

Sbattere le uova con panna , sale, pepe. Inzuppare il pane, sgocciolarlo e rivestire uno stampo da forno di 22 centimetri di diametro foderato di carta forno. 

Infornare per 10 minuti a 200 gradi. 
Tritare finemente la cipolla in una padella con olio extravergine di oliva; aggiungere le zucchine grattugiate, un pizzico di sale e continuare la cottura per qualche minuto. 
Farle raffreddare e mescolarle alla miscela di uova rimasta il parmigiano reggiano grattugiato meno 1 cucchiaio che servirà per i pomodori e l’ emmental tritato. 

Versare il composto nello stampo di pane precedentemente preparato; sistemare sopra i pomodori affettati e cospargere con una miscela di pangrattato, il parmigiano rimasto, il basilico tritato , sale e pepe. 

Irrorare con un filo di olio e infornare a 180 gradi per 50 minuti circa. 
Servire la TORTA di PANE POMODORI & ZUCCHINE tiepida con un calice di Rosè 10 +, Lambrusco dell’Emilia Rosato Azienda Ronzoni. Questo delicato e fresco spumante dal colore rosato intenso è ottenuto da Lambrusco Salamino e Marani; delicato e fresco con sentori floreali, leggero e sapido è uno spumante perfetto per l’aperitivo, ideale con gli antipasti e pietanze di pesce. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli













Condividi su:

Sezione: