Ecco qui ancora un’altra ricetta “furba” per arricchire il Pranzo di Natale. Anche questa si prepara prima, si congela e quando è il momento di servirla, con piccoli accorgimenti, è subito pronta da portare in tavola. Inoltre si presta a diverse soluzioni, può essere servita con l’antipasto o come contorno decorativo a qualsiasi seconda portata che sia di carne oppure di pesce.
La ricetta degli SFORMATINI di NATALE
Ingredienti per 4 persone 300 gr di zucca, 300 gr di broccoli, 2 cucchiai di farina, 1 bicchiere di latte, 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 2 uova, noce moscata, 2 cucchiai di burro, olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di pangrattato, sale, pepe
Pulire la zucca, tagliarla in 4 parti e cuocerla in
forno a 180 gradi per una ventina di muniti; lasciarla quindi raffreddare poi eliminare la buccia e tagliarla a cubetti.
Passare la zucca al setaccio o frullarla; mettere la polpa in un tegame e insaporire con un cucchiaio di burro, a fuoco dolce.
Condire con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata; incorporare 1 cucchiaio di farina e bagnare con 1/2 bicchiere di latte caldo, mescolare e continuare la cottura per qualche minuto.
Togliere dal fuoco, aggiungere 30 gr di parmigiano reggiano e 1 uovo sbattuto;
amalgamare molto bene il composto.
Pulire ora i broccoli e lessarli in abbondante acqua salata.
Frullarli e versare il composto in un tegame, unire il rimanente burro e cuocere a fuoco bassissimo; condire con noce moscata, sale e pepe.
Aggiungere 1 cucchiaio di farina, 1/2 bicchiere di latte caldo, mescolare e cuocere ancora per qualche minuto.
Togliere il composto di broccolo dal fuoco ed incorporarvi il rimanente parmigiano, 1 uovo sbattuto ed amalgamare bene il composto.
Rivestire con carta forno 2 pirofile rettangolari; versare in una il composto di zucca e nell’altra quello di broccoli, livellare e cuocere in forno caldo a 170 gradi per 30 minuti circa.
Lasciare raffreddare completamente gli sformati, sigillare le pirofile con una pellicola e passarle nel congelatore.
Rifinitura del piatto: la sera prima del pranzo passare gli sformati in frigorifero; mezz’ora prima di servire in tavola ( dovranno essere scongelati completamente), tagliare gli sformati con stampini a piacere e riporre le formine su una placca da forno; spolverizzarle con un pizzico di pangrattato e parmigiano grattugiato poi gratinare in forno per 10 minuti circa.
Se si servono gli SFORMATINI di NATALE come antipasto, l’abbinamento sarà con un vino bianco fruttato, floreale con delicate note balsamiche, equilibrato ed elegante come Bolgheri Vermentino Biologico 2016 Doc Azienda Ceralti . Temperatura di sevizio 10 -12 gradi.
Se invece saranno un contorno, verranno accompagnati dal vino della pietanza in tavola.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli