Gustosità di Neria – ROTOLI di ZUCCHINE in FIORE

Preparare una pasta ripiena ricca senza perdere la leggerezza della pietanza non è una impresa impossibile…. Una sfoglia all’uovo, un morbido ripieno a base di verdure primaverili ed ecco pronto un primo piatto delicato e raffinato. Quella che ho preparato è una pasta al forno di ispirazione ligure per la presenza di basilico e pinoli ma reinterpretato in modo delizioso.

La ricetta dei ROTOLI di ZUCCHINE IN FIORE


Ingredienti per 4 persone 300 gr di sfoglia all’uovo, 250 gr di zucchine novelle con i fiori,, 200 gr di ricotta, 10 gr di foglie di basilico, 30 gr di pinoli, 50 parmigiano reggiano grattugiato, 1 spicchio di aglio, 50 gr di burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe

Spuntare le zucchine e tagliarle a julienne; pulire delicatamente i fiori di zucca privandoli del gambo e del pistillo poi spezzettarli. 

Fare fondere 30 gr di burro in un tegame, unire le zucchine, salare, pepare e rosolare per qualche istante poi aggiungere i fiori, mescolare e spegnere. 
In una terrina mescolare la ricotta con le zucchine, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe ed amalgamare. 
Lessare la pasta all’uovo, formato rettangolare per lasagne, in acqua bollente salata per qualche minuto , scolarle, stenderle su un canovaccio, farle asciugare e raffreddare. 
Trasferire ogni lasagna su un foglio di carta forno leggermente imburrata, stendere sopra il composto di ricotta e zucchine, arrotolare la pasta su se stessa fino a formare un grosso involtino, avvolgerlo nella carta e chiudere le estremità a caramella. 
Riporre i rotoli di pasta su una placca da forno e cuocerli in forno caldo a 180 gradi per una decina di minuti. 
Tritare il basilico e metterlo in una ciotola. 
Sbucciare l’aglio e rosolarlo in una padella con 5 cucchiai di olio. 
Eliminare l’aglio e versare l’olio tiepido nella ciotola del basilico insieme ad un pizzico di sale e pepe. 
In un altro padellino tostare i pinoli. 
Sfornare i rotoli di pasta, lasciarli intiepidire un attimo, eliminare la carta e tagliarli in grosse fette. 
Suddividerli in piatti individuali, cospargere con una manciata di parmigiano e completare con la salsa al basilico e i pinoli tostati. 
Servire i ROTOLI di ZUCCHINE in FIORE con un vino bianco, Zigant  Colli Bolognesi Pignoletto Superiore Docg Lodi e Corazza, vino di carattere ottenuto dal vitigno Grechetto Gentile. Il colore è giallo paglierino, limpido e brillante, i profumi sono fruttati di mela e pera, floreali dove il biancospino ne è evidente. Al gusto è secco, persistente, fresco, sapido, dal piacevole retrogusto mandorlato. 
Equilibrato ed armonico, Zigant, lasciato in cantina un paio di anni, mantiene intatta la propria personalità.
Questo vino è l’ideale abbinamento con primi piatti a base di verdure, formaggi o pesce e con secondi piatti di carni bianche e naturalmente pesce; è perfetto anche con un buon piatto di tortellini in brodo di cappone, come è consuetudine nel bolognese. Temperatura di servizio 10 – 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli






Condividi su:

Sezione: