Prepariamoci per feste….Cuciniamo un intero menù con calma, riponiamolo nel congelatore e al momento di portarlo in tavola basterà rifinire la pietanza con qualche piccolo accorgimento ed eccola pronta per i vostri ospiti. La prima ricetta è una pasta al forno che di solito io la servo per la cena della Vigilia di Natale…
La ricetta delle LASAGNE con SALMONE, ROBIOLA & PEPE ROSA
Ingredienti per 4 persone 250 gr di pasta fresca per lasagne, 400 gr di carpaccio di salmone fresco, 300 gr di robiola, 100 gr di salmone affumicato, 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 30 gr di pangrattato, 30 gr di burro, 1/2 lt. di latte, olio extravergine di oliva, sale, 1 rametto di maggiorana, 1 cucchiaio di pepe rosa
Tritare il salmone affumicato e metterlo in una ciotola con la robiola, 1 cucchiaino di pepe rosa pestato, le foglie di maggiorana tritato fine e un pizzico di sale.
Ammorbidire la crema unendo poco alla volta il latte.
Lessare le lasagne in abbondante acqua bollente salata.
Scolarle e disporne uno strato sul fondo di una pirofila imburrata.
Distribuire sopra un poco di crema di robiola, fettine di salmone fresco.
Continuare con lasagne, crema di robiola e salmone fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti, terminando con uno strato di crema di robiola.
Sigillare la pirofila con la pellicola e riporla nel congelatore.
Rifinitura del piatto: la sera prima di servire le lasagne toglierle dal congelatore e riporle nel frigorifero.
Al momento di cuocere le lasagne mettere il pangrattato e il parmigiano in una ciotola e mescolare con qualche fogliolina di maggiorana tritata e qualche bacca di pepe rosa.
Cospargere la superficie delle lasagne con il composto.
Aggiungere un bicchiere di latte e qualche fiocchetto di burro.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e cuocere le lasagne in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Eliminare il foglio e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Sfornare e servire immediatamente.
Servire le LASAGNE con SALMONE, ROBIOLA & PEPE ROSA caldissime con un calice di Sauvignon Collio Doc, un vino bianco dal profumo delicato e persistente dove i sentori di peperone e noce moscata esaltano la delicatezza della pasta al forno. Temperatura di servizio 10 – 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli