Gustosità di Neria – INVOLTINI di MELANZANE

Gli involtini, piccoli saporiti irresistibili…uno tira l’altro. Da mangiare in un boccone nascondono sempre un ripieno saporito e delizioso. Di solito si preparano con carne o pesce ma oggi ho voluto prepararli con le melanzane che sono di stagione. Con un piccolo tocco di sapore donato dallo speck ecco che i miei involtini sono piaciuti moltissimo… da provare.

Trasferire gli involtini in una pirofila leggermente unta di olio e scaldarli in forno caldo a 220 gradi per un paio di minuti.     La ricetta  degli INVOLTINI di MELANZANE

Ingredienti per 4 persone 350 gr di melanzane, 1 limone, 8 fettine di speck, 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 3 cucchiai di pangrattato, 1 ciuffo di basilico, qualche rametto di origano fresco, 2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate, olio, sale, pepe

Tagliare le melanzane a fette dello spessore di 1/2 cm circa quindi grigliarle su una piastra bollente o sotto il grill.
In una ciotola mescolare il parmigiano, le erbe aromatiche mondate, lavate e tritate, le olive a pezzetti, la scorza grattugiata di 1/2 limone, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Spalmare il composto preparato sulle fette di melanzane, arrotolarle su se stesse e avvolgere ogni rotolino ottenuto con una fettina di speck; fissare ogni involtino con uno stecchino se necessario. 
Trasferire gli involtini in una pirofila leggermente unta di olio e scaldarli in forno caldo a 220 gradi per un paio di minuti.Trasferire gli involtini in una pirofila leggermente unta di olio e scaldarli in forno caldo a 220 gradi per un paio di minuti.
Servire gli INVOLTINI di MELANZANE caldi o tiepidi con un contorno di verdure a piacere. 
In abbinamento un calice di Bianco dell’Angelo Rubicone Igp Podere Dell’Angelo, Vergiano di Rimini.
 Questo vino bianco è ottenuto da un uvaggio di uve a bacca bianca tipiche della zona e coltivate in azienda: Trebbiano, Pagadebit e Biancale. Il risultato è un vino fresco e beverino, fine e morbido, perfetto compagno dei pasti estivi e leggeri a base di verdure, carni bianche e pesce e formaggi freschi. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi. 

Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli








Condividi su:

Sezione: