Gustosità di Neria – Fusilloni con broccoli & gamberi

La bontà della pasta incontra la leggerezza delle verdure… Una fusione di sapori e aromi che con l’aggiunta di un semplice condimento rende speciale qualsiasi pietanza. Oggi ho preparato una pasta con delicati broccoli ai quali ho abbinato gamberi e un tocco di sesamo per un primo piatto delicato ma di carattere.
La ricetta dei FUSILLONI con BROCCOLI & GAMBERI



Ingredienti per 4 persone 250 gr di fusilloni di semola, 500 gr di gamberi, 400 gr di cimette di broccoli, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 1 bicchierino di brandy, sale, pepe, olio extravergine di oliva
Come prima cosa preparare i gamberi; staccare le zampe dei gamberi ed eliminate il carapace; conservarne alcuni interi per decorazione.

Togliere il filamento nero aiutandosi con uno stecchino, lavare i gamberi in abbondante acqua ed asciugarli tamponandoli con un poco di carta assorbente. 
Fare tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente senza aggiungere alcun condimento; mettere da parte. 
Sbucciare l’aglio e rosolarlo nella stessa padella con un filo di olio extravergine di oliva e unire i gamberi con un’abbondante macinata di pepe; cuocere per qualche minuto salando leggermente poi sfumare con un bicchierino di brandy; continuare la cottura per qualche minuto finché il liquore sia completamente evaporato. Verso la fine della cottura eliminare l’aglio e tenere in caldo.
Lavare le cimette di broccoli e lessarle in acqua bollente salata insieme alla pasta; controllare i tempi di cottura della pasta e della verdura che dovrebbero essere più o meno uguali. 
Scolare la pasta con i broccoli, conservando un bicchiere di acqua di cottura, trasferirla subito nella padella con i gamberi, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, mescolare delicatamente, aggiungere un poco di acqua di cottura se necessario, e lasciare insaporire per qualche minuto. Cospargere infine con i semi di sesamo tostati e servire decorando il piatto con i gamberi interi. 

In abbinamento a questo delizioso primo piatto, FUSILLONI con BROCCOLI & GAMBERI, consiglio un calice di vino bianco di moderata acidità, fruttato: Maleto, Chardonnay Colli di Imola Doc, Palazzona di Maggio

Questo piacevole ed elegante vino è ottenuto da uve provenienti dai vigneti della Tenuta; visivamente ha un colore giallo paglierino, brillante. In bocca è fresco, equilibratamente acido, armonico. Come aperitivo, o per accompagnare minestre, piatti delicati o a base di verdure, pesce e frutti di mare, carni bianche è sempre un piacere degustarlo.. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi. 
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli













Condividi su:

Sezione: