Gustosità di Neria – FRITTATA con FOGLIE di RAVANELLO & PANCETTA in COCOTTE

Bastano pochi ingredienti per questa semplice ricetta: uova freschissime possibilmente del contadino, ottimo Parmigiano Reggiano, saporita pancetta e tenere e delicate foglie di ravanello, ricche di vitamine e altamente depurative che non si devono assolutamente buttare. L’unica condizione per cucinare questa ricetta è quella di acquistare ravanelli non trattati, preferibilmente biologici.

La ricetta: FRITTATA con FOGLIE di RAVANELLO & PANCETTA in COCOTTE

Ingredienti per 4 persone 2 mazzi di foglie di ravanello, 70 gr di pancetta, 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 5 uova, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Lavare le foglie di ravanello e tagliarle a piccole strisce. Tagliare la pancetta a cubetti. 
In una padella antiaderente, rosolare la pancetta a fuoco dolce, aggiungere le foglie di ravanello e fare cuocere per qualche minuto continuando a mescolare. 
Lasciare raffreddare e nel frattempo, in una ciotola, separare i rossi dagli albumi che dovranno essere montati a neve. 
Sbattere i rossi con il parmigiano, un pizzico di sale e pepe a piacere ; incorporare al composto le foglie di ravanello precedentemente cotte, mescolare ed infine aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve. 
Ungere le cocotte con olio e riempirle con il composto. Infornare a 180 gradi per 20 minuti circa. 
Servire la FRITTATA con FOGLIE di RAVANELLO & PANCETTA in COCOTTE calda o anche tiepida con contorno di verdure a piacere. 
In abbinamento un calice di spumante rosato istriano, Terraroza Metodo Classico Bajta Salez Fattoria Carsica. Questo eccellente spumante brut è ottenuto in purezza dal vitigno Refosco d’ Istria. 
Il colore si presenta rosato intenso donato allo spumante dalla ricchezza di antociani tipica di questo vitigno; il profumo è fruttato e ricorda quello delle fragole e la frutta a bacca rossa. Secco, asciutto, deciso e armonico questo spumante ha un perlage elegante, vellutato e avvolgente; è ottimo come aperitivo, ma anche a tutto pasto con una cucina delicata di terra o di mare. Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli



Condividi su:

Sezione: