Gustosità di Neria – FARFALLE alla GRECA

Fresca e leggera questa pasta fredda è l’ideale compagna alle torride giornate estive. Si prepara senza stare troppo in cucina, giusto il tempo di cuocere la pasta ed eccola pronta.

La ricetta della FARFALLE alla GRECA



Ingredienti per 4 persone 250 gr di farfalle, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 10 pomodori datterini, 1 cetriolo, 1 cipolla di Tropea, 150 gr di feta, 100 gr di tonno sott’olio, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di origano, 50 gr di olive greche, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, sale , pepe
Eliminare il picciolo, i semi e i filamenti dei peperoni.

Lavarli e tagliarli a striscioline. 
Lavare e tagliare i pomodorini a fettine sottili; sbucciare il cetriolo e tagliare anche questo a

fettine sottili insieme alla cipolla sbucciata. 

Riunire tutte le verdure preparate in una ciotola e condirle con l’olio, l’origano, un pizzico di sale, una macinata di pepe e i capperi dissalati. 
Tagliare la feta a dadini piccoli. 
Portare a bollore abbondante acqua in una pentola, salare ed unirvi le farfalle. 
Lessare la pasta al dente, scolarla condirla con un filo di olio, lasciarla raffreddare coperta ed unirla infine alle verdure. 
Mescolare delicatamente, aggiungere ancora un filo di olio, le olive, la feta.
Servire le FARFALLE alla GRECA con un buon calice di prosecco come Cuvèe Extra Dry Borgo Molino, spumante dal perlage fine e persistente, profumato, con una delicata persistenza aromatica, equilibrato e fresco. Temperatura di servizio 6 – 8 gradi. 
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli





Condividi su:

Sezione: