Questo che ho preparato è un dolce modo di servire una semplice crema al mascarpone. Ho preparato delle piccole ciotoline di biscotto, molto facili da fare, e il dolce è presto fatto…. carino alla vista, goloso al palato… piacerà proprio a tutti, grandi e piccini.
La ricetta delle CIOTOLINE al CIOCCOLATO & CREMA di MASCARPONE
Ingredienti per 6 ciotoline 200 gr di frollini al cacao, 100 gr di burro, 150 gr di mascarpone, 1 vasetto di panna fresca, 120 gr di zucchero a velo, 1 tazzina di caffè freddo,

Frullare nel mixer i biscotti spezzettati e mescolarli con il burro fuso a bagnomaria fino ad
ottenere un composto morbido e omogeneo. Foderare 6 stampini a bordi alti con pellicola; suddividere l’impasto di biscotti e formare uno stato di circa 1, 5 cm cercando di farlo aderire bene alle pareti dello stampo.
Riporre in frigorifero per almeno un paio di ore.
Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo poi incorporare il caffè freddo.
Montare la panna ed aggiungerla alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Coprire con una pellicola e tenere la crema al mascarpone in frigorifero fino al momento di servire.
Sformare delicatamente le ciotoline di biscotto e riempirle con la crema di mascarpone; spolverizzare con il cacao e decorare a piacere con fragole, mirtilli e la menta.
Gustare questa dolce delizia con un piccolo calice, possibilmente a tulipano per esaltarne i profumi e il gusto, di Stil Novo Albana Passito Docg Terre della Pieve Bertinoro (FC). Questo dolce vino alla vista ha un colore oro deciso, brillante e rilucente, all’olfatto emana profumi d’acacia e gelsomino, di albicocche e pesche gialle disidratate mescolate a vaniglia e cannella; persistente ed equilibrato è il compagno ideale per pasticceria secca ma anche per dolci al cucchiaio e formaggi erborinati.
È un vino perfetto da meditazione. Temperatura di servizio 12 gradi.