Gustosità di Neria – BOCCONCINI di VITELLO al RADICCHIO

Questa che ho preparata è una ricetta sfiziosa, di grande effetto, ideale per i primi freddi autunnali, dove la carne è nascosta in un saporito boccone tra foglie di radicchio croccante e piacerà anche a chi la ama particolarmente.

La ricetta dei BOCCONCINI di VITELLO al RADICCHIO

Ingredienti per 4 persone 600 gr di polpa di vitello, 16 fette di prosciutto crudo, 16 foglie di salvia, 50 gr di gherigli di noce, 50 gr di uvetta sultanina, 2 cespi di radicchio rosso, 1 dl di vino rosso, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe
Tagliare la carne in 16 bocconcini, avvolgere ognuno con una fetta di prosciutto e una fogliolina di salvia e fissare i 3 ingredienti con uno stecchino. 

Pulire il radicchio, lavarlo e tagliarlo nel senso della lunghezza a spicchi sottili. 
Fare scaldare l’olio in una padella, sistemare i bocconcini di carne in un solo strato e farli rosolare per alcuni minuti a fuoco vivo; salare, pepare, versare il vino, abbassare il fuoco e continuare la cottura per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e, se necessario, aggiungere un poco d’acqua calda se il fondo di cottura dovesse asciugarsi eccessivamente. Mettere in padella anche il radicchio, l’uvetta ammorbidita nell’acqua tiepida e strizzata, i gherigli di noce sminuzzati grossolanamente. Coprire e continuare la cottura per altri 10 minuti, sempre a fuoco basso e senza mescolare
per non sciupare gli spicchi di radicchio, ma scuotendo di tanto in tanto la padella; al termine regolare di sale e pepe. 
Servire i BOCCONCINI di VITELLO al RADICCHIO caldissimi irrorati con il sughetto di cottura. 
In abbinamento servire un calice di vino rosso, dalla struttura persistente, avvolgente e piacevole come Guerriero Nero Azienda Agraria Guerrieri. Questo vino rosso rubino intenso, dal profumo di vaniglia e cacao amaro è ottenuto da un sapiente blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot; è ottimo con pasta al forno, pietanze di carni, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16 -18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli



Condividi su:

Sezione: