Gustosità di Neria – BISCOTTINI dell’EPIFANIA

È proprio un divertimento preparare biscotti, semplici e tradizionali per riempire le calze dei bambini buoni, ma anche per accompagnare il caffè mattutino o il tè pomeridiano. 

Questa è una ricetta classica e veloce per ottenere tanti gustosi dolcetti.
La ricetta dei BISCOTTINI dell’EPIFANIA 

Ingredienti per 8 persone 500 gr di farina 0, 100 gr di burro, 200 gr di zucchero vanigliato, 1 uovo, 3 tuorli, 8 cucchiai di latte, 1 limone non trattato, 1/2 cucchiaino di bicarbonato d’ammonio (in farmacia), 1 pizzico di sale, zucchero di canna per decorare, 70 gr di cioccolato fondente, 70 gr di cioccolato al latte

Sciogliere lo zucchero vanigliato con il burro e 3 cucchiai di latte e lasciare intiepidire; mescolare la farina con la scorza del limone grattugiata, il sale e unire lo zucchero con il burro precedentemente preparato; aggiungere il

bicarbonato sciolto in 3 cucchiai di latte tiepido, l’uovo e i 2 tuorli sbattuti. Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta soda; se è necessario aggiungere un po’ di farina, formare una palla e fare riposare l’impasto per 1/2 ora circa. Stendere con un matterello la pasta dello spessore di 3 – 4 mm e ritagliare con un tagliapasta rettangoli, stelle o altre forme a piacere e sistemarle su teglie rivestite di carta forno. Spennellare con il tuorlo rimasto sbattuto con 2 cucchiai di latte e cospargere i biscotti di zucchero di canna.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti. Fondere i 2 cioccolati separatamente a bagnomaria e decorare i biscotti a piacere.

Questi semplici e deliziosi BISCOTTINI dell’EPIFANIA possono chiudere in bellezza il pranzo dell’Epifania e in questo caso un calice di Moscato Giallo Trentino Doc Mastri Vernacoli, piacevole vino dolce con intriganti sentori di pera, equilibrato ed intrigante sarà il giusto abbinamento. Temperatura di servizio 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli














Condividi su:

Sezione: