Ed ora la Crema Fritta !

La crema fritta è un dolce che appartiene a diverse regioni italiane, in Veneto viene servita come merenda, in Emilia Romagna  fa parte del Gran fritto misto alla bolognese, piatto importante della nostra gastronomia. In questo caso la crema fritta  fa parte di un pout pourrie di sapori anche molto contrastanti tra loro, ma che insieme sono un trionfo di piacere.
Così la troviamo accompagnata al sapore deciso delle costolette di agnello,crocchette di pollo, mortadella, carciofi, zucchini, cavolfiore, crocchette di patate e a quello più dolce delle frittele di mele e di semolino. La base per la crema fritta è la crema pasticcera.

Ingredienti per la crema:     
½ lt. di latte tiepido
4 tuorli d’uovo
5 cucchiai di zucchero
3 cucchiai farina
scorza di limone
grattuggiata
1 pizzico di sale

Mescolare i tuorli con lo
zucchero, aggiungere la farina, il sale, la scorza di limone ed infine il latte
tiepido. 

Versare il composto  in un pentolino
e cuocere dolcemente per 10 minuti circa continuando a mescolare. 
Stendere la
crema su un piano e quando è fredda tagliarla a losanghe. 
Si devono ottenere
piccoli rombi dell’altezza di 2
cm
Montare a neve gli albumi ed immergere le losanghe
di crema, passarle poi nel pangrattato e friggerle in abbondante olio di
arachide. 
Servire la crema calda ed a piacere spolverizzarla di zucchero a
velo. 
Neria Rondelli 

Condividi su:

Sezione: