Crocchette di salmone in crosta di mais

Con i buonissimi cibi rimasti dai pranzi e cene di fine anno si possono realizzare piatti fantastici come le polpettine preparate con del salmone avanzato, velocissime da preparare…

Crocchette di salmone in crosta di mais: ingredienti per 4 persone

  • 2 patate medie
  • g 250 di salmone cotto e pulito
  • g 50 di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • g 100 di farina di mais
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 scalogno
  • olio di arachide per friggere
  • sale e pepe.

Procedimento

Lavare bene le patate e lessarle con la buccia in abbondante acqua salata. Quando saranno morbide sbucciarle e schiacciarle con lo schiaccia patate e mettere la purea ottenuta in una ciotola.
Sminuzzare il pesce con una forchetta dopo avere tolto tutte le spine e la pelle e aggiungerlo alle patate; aggiungere anche il parmigiano, un uovo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare bene. Infine tritare finemente lo scalogno e il prezzemolo poi aggiungere il trito al composto di pesce e patate.
Formare delle polpette allungate con l’aiuto di due cucchiai. Passare le crocchette nella farina, poi nell’uovo rimasto sbattuto ed infine nella farina di mais.
Scaldare abbondante olio di arachide e friggere le crocchette per qualche minuto girandole più volte finche saranno diventate dorate.
Scolare le crocchette su un foglio di carta assorbente da cucina.

Impiattamento e abbinamento con il vino

Servire le crocchette di salmone in crosta di mais ben calde adagiate su un letto di radicchio tardivo. Accompagnate con un un fragrante calice di Cayega Roero Arneis Docg Tenuta Carretta, saranno davvero speciali. Arneis in purezza, Cayega è il vino perfetto per ogni occasione. Giallo dorato brillante con riflessi verdognoli, profumi di pera e pesca bianca, leggermente minerale, equilibrato, persistente, sapido, fresco, di buona struttura Cayega è il vino perfetto per ogni occasione che si abbina a pietanze delicate e leggere; è ideale servito come aperitivo, ottimo abbinato ad antipasti sia di mare che a base di verdure, con primi piatti leggeri, con pietanze di pesce, con frittate e in generale con preparazioni delicate.
Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.

 

Condividi su:

Sezione: