Le sfrappole sono il dolce di carnevale tipico di Bologna. Semplicissimo, sottilissimo, leggero, croccante, una nuvola di zucchero a velo.
Ingredienti per 10 Sfrappole circa 1 uovo, gr 180 di farina, 2 cucchiai di aceto di mele, 2 cucchiai di liquore all’anice, 2 cucchiai di olio di girasole, 1 pizzico di sale, zucchero a velo per spolverizzare, olio di semi per friggere.
Versare sul tagliere la farina, formare un cratere nel quale mettere l’uovo, l’olio di girasole, il liquore, l’aceto e un pizzico di sale. Impastare con energia fino ad avere un composto omogeneo, morbido ed elastico; fare riposare l’impasto per 1 ora e anche più. Per le Sfrappole consiglio di usare la macchinetta per tirare la sfoglia così si avrà una pasta sottile e omogenea uguale in tutte le sue parti; comunque si può tritare la sfoglia anche con il matterello. Ricavare dalla sfoglia dei rettangoli larghi circa 4/5 cm e lunghi circa 10/12 cm. Scaldare, in un tegame dai bordi alti l’olio di semi di arachide, e friggervi le sfrappole : mettere un rettangolo alla volta nell’olio bollente formando una sorta di nastro muovendolo delicatamente con l’aiuto di una forchetta; quando la sfrappola sarà bella dorata scolarla con il ragno da cucina e farla asciugare dall’olio in eccesso su carta assorbente; continuare così fino ad esaurire tutti i rettangoli di pasta.
Servire LE SFRAPPOLE DI CARNEVALE cosparse con abbondante zucchero a velo.
Un calice di Anteprima Lambrusco di Sorbara Dop Semi Secco Azienda vinicola Garuti Vini sarà perfetto per accompagnare LE SFRAPPOLE DI CARNEVALE.
Rosso rubino intenso, spuma persistente Anteprima ha accattivanti profumi di viole e rose selvatiche, di frutti di bosco e fragoline selvatiche. In bocca è morbido, vinoso, fruttato, invoglia a berne ancora un calice. Anteprima è il vino ideale da gustare sia con le crescentine fritte, le tigelle e i salumi tipici modenesi che con un buon dolce da credenza, con le caldarroste e perché no anche con i dolci di carnevale,
Temperatura di servizio 10 gradi. Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli