BOLOGNA – VASCO ROSSI 3°appuntamento a Palazzo Isolani

Domani la serata sarà dedicata a Il Web, i social network e Vasco
Sul palco Marco Pratellesi direttore di vanityfair.it e Maurizio Donati,
editor di Chiarelettere. Oltre  3.000.000  di “mi piace” per la pagina Facebook di Vasco Rossi. Il traguardo è stato tagliato qualche giorno fa, salutato con entusiasmo da tutti gli “amici” virtuali. Ma a Vasco non interessano le classifiche e non si sente in competizione con nessuno. Quello che gli piace decisamente è il mezzo, il social network del quale ha capito il meccanismo e l’uso .Del resto lui in fatto di comunicazione è sempre stato “avanti”: uno dei primi in Italia a fondare una “radio libera”, uno dei primi musicisti (se non il primo) ad aprire un proprio sito (www.vascorossi.net), il primo, nel 1996 (il 26 aprile da Roma PalaEur), a trasmettere un intero concerto in diretta streaming sul suo sito, il primo a trasmettere in diretta un concerto su iPhone (21 aprile 20010 da Torino), il primo nel 2007 a dichiarare finita l’era degli album e l’avvento del “disco volante”, una canzone alla volta scaricata da iTunes  per una playlist personalizzata e a permettere che le sue canzoni venissero acquisite dal web:un esempio per tutti “Basta poco”. Il primo, infine ad avere una mostra in 3D.

Così sono diventati famosi  i suoi “clippini”, il primo esempio di dialogo diretto e continuo tra una star e il proprio pubblico, senza mediazioni, senza filtri, senza intermediari. 
Nel corso della serata saranno proiettati video di canzoni e materiale raro; 
non mancheranno i “clippini”  e una sorpresa di Vanity Fair…
Sabato 7 luglio VASCO KOM LA MOSTRA IN 3D -Palazzo Isolani, via Santo Stefano 16 ore 21.00

Condividi su:

Sezione: