Inaugura oggi a Palazzo Belloni,
La mostra è una vera full immersion nel mondo dell’artista messicana, per approfondire la conoscenza non solo della sua arte, ma per comprenderne la donna combattiva e coraggiosa che ha lottato contro la malattia, e la sua forza d’animo trasformata in talento.
Un percorso artistico che si snoda attraverso le magnifiche sale dei Palazzo Belloni con la ricostruzione di ambienti come la camera da letto e lo studio di Casa Azul, con gli abiti coloratissimi e monili etnici appartenuti a Frida Kahlo.
La mostra presenta una selezione unica di 38 fotografie che narrano tappe significative della vita dell’artista dall’infanzia, vissuta nel periodo post rivoluzione, fino alla sua scomparsa; una vita segnata dalla sofferenza per la sua condizione fisica e dall’amore per Diego Rivera.
L’artista messicana è oggi un’icona universalmente riconosciuta.
1- Infanzia e adolescenza. Frida Kahlo attraverso la lente di suo padre
2 – Frida e Diego. La sua storia d’amore di un elefante e di una farfalla
3 – Frida e gli animali. L’amore per la natura e la sostituzione della maternità.
4 – Legami surrealisti e consolidamento come artista
5- dal copricapo alle scarpe: l’abbigliamento di Frida Kahlo
6 – Frida e il suo gruppo di amici
7 – Il corpo fratturato e la morte
La mostra si completa con la visione del documentario Artist in love realizzato da Sky Arte sul rapporto tra Frida e Diego.
La mostra è stata prodotta e organizzata da Next Exhibition, curata da Alejandra Lopez, con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia, del Consolato del Messico a Bologna e della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Frida Kahlo Corporation, December Sevens Duemila e Teatro EuropAuditorium.
La mostra sarà aperta:
MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ ore 14-18
VENERDÌ, SABATO e DOMENICA ore 10-18 . Chiusa LUNEDÌ e MARTEDÌ
APERTURE STRAORDINARIE:
01/11/2021; 08/12/2021; 06/01/2022; 14/02/2022.
Le prevendite sono acquistabili direttamente sul sito della mostra https://fridakhaloexperience.com/.