Bologna festeggia i 100 anni della Sala da barba Gino

Il tempo passa inesorabilmente, i negozi, le botteghe chiudono, ne aprono di nuove ma tuttavia ci sono realtà che resistono nel tempo a testimoniare non solo il trascorrere degli anni, ma anche un sapere artigiano prezioso. 

La sala da barba Gino è una di queste e quest’anno festeggia il centenario. 
Affacciata su una delle più belle “piazze “d’Italia, precisamente in via Santo Stefano 13/b questo negozio è sempre stat considerato il “salotto”di Bologna. 
Un tempo era un luogo di ritrovo, in cui imprenditori, politici, artisti  il sabato, mentre si regalavano un momento di relax per un taglio di barba e di capelli si confrontavano, facevano accordi, affari.
Oggi che aprono barber shop in catene e questa magia un po’ si è persa, qui nella Sala da Barba Gino l’atmosfera è rimasta immutata.
Per celebrare i 100 anni l’attuale titolare Francesco Scigliano ha deciso di di affidarsi a Giovanni Serra e Margherita Melotti per realizzare un libro. 
È nato così l’Almanacco dei 100 anni in cui sono racchiuse le testimonianze dei clienti che da quattro generazioni si sono avvicendati sulla sedia del barbiere, tra i quali alcuni personaggi famosi come Pupi Avati, Romano Prodi, il dottor Giardina ideatore della mitica Dr. Dixie Jazzband. Sarà proprio la Dr. Dixie Jazzband la colonna sonora della serata evento per la presentazione del libro alla città, che si terrà il 27 Aprile dalle 18.00 alle 20.30.
Il  libro ripercorre la storia di questa famosa bottega, arricchito dalle immagini della collezione privata del titolare di rasoi, lamette, pennelli, insomma gli strumenti del mestiere e anche di ricordi come i famosi calendarietti profumati scomparsi verso la metà degli anni ’70.
Il libro edito da Pendragon sarà in vendita il giorno dell’evento e in tutte le librerie a soli 14 euro.
Il ricavato sarà donato all’ANT.
Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: