TRAMONTO DiVino 2016 dal 25 luglio in giro per L’Emilia Romagna


Torna Tramonto Divino, il road show delle tipicità regionali, meglio definito come “ la carovana del gusto”, ovvero un percorso itinerante che coniuga 44 eccellenze gastronomiche ad un migliaio di etichette di vini dell’Emilia Romagna. Tutta la costiera e le città d’arte al tramonto offriranno la possibilità di degustare i prodotti del territorio abbinati ai vini regionali secondo un calendario prestabilito; si parte il 25 luglio da Milano Marittima  e a seguire il 3 agosto a Cesenatico, il 27 a Rimini, il 2 e3 settembre a Parma insieme al Festival del Prosciutto,  il 6 a Zola Predosa in provincia di Bologna, il 7 a Ferrara, il 9 a Piacenza in occasione del ” Mare di Sapori” ed infine il 24 a Torino con destinazione il Salone del Gusto. Durante la serata inaugurale del 25 luglio ci sarà anche la premiazione dei Migliori Metodo Classico selezionati da AIS, terza edizione del Premio ideato per omaggiare la produzione di bollicine regionali, anche nelle versioni rosè e rossi e Metodo Ancestrale. Per ogni serata del tour due prodotti tipici avranno una particolare attenzione che verranno “raccontati ” al pubblico presente. Per gli internauti occasione in più per essere partecipativi, vista la presenza di corner allestiti per fare selfie individuali o di gruppo e la possibilità di partecipare al concorso fotografico con Istagram attraverso l’hashtag #tramontodivino2016. Gastronauti e wine lover impenitenti potranno sbizzarrirsi e la foto che si aggiudicherà più like riceverà omaggi enogastronomici  e il passaporto per l’ingresso gratuito per due persone per l’edizione 2017.
Anche l’App gratuita Emilia RomagnaWine&Food, presentata in occasione del Vinitaly, sarà un ottimo strumento per destreggiarsi tra le proposte del territorio ed il ricco calendario. 
Il Museo del Gelato Carpigiani di Anzola Emilia affiancherà tutte le tappe dell’edizione 2016 di TramontiDiVino, concludendo la degustazione con un assaggio di gelato in abbinamento ai prodotti tipici.
Tramonto Divino è stato ideato da Agenzia Prima Pagina, che realizza ed edita anche la guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare “, col patrocinio della Regione Emilia Romagna, Union Camere, Enoteca Regionale e AIS, oltre alle Strade dei vini e dei sapori e ai Consorzi dei principali prodotti Dop e Igp dell’Emilia Romagna.
Per accedere alle degustazioni è previsto un ticket di 15 euroche consente ilritiro di una copia dell Guida , un calice  ed un carnet di assaggi. Info e programma sul sito www.emiliaromagnavini.it .
Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: