E’ iniziato il SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, la tre giorni dedicata al mondo del food, del green lifestyle e Care &.Beauty.
Tra le novità la prima edizione di Bio Wine Festival, il meglio della produzione italiana di vini biologici, biodinamici, naturali e vegani, che si svolge al Padiglione Restart all’interno del Volvo Congress Center (ingresso in P.zza Costituzione).
La manifestazione Bio Wine Festival è stata concepita per proporre al pubblico , più o meno esperto, non solo un’esperienza sensoriale ma anche un’esperienza culturale e didattica .
Per questo sono state organizzate due masterclass :
– Sabato 10 ore 16.00 “I grandi vini francesi” raccontati e degustati da Sergio Bruno , fondatore e titolare di EMOZIONI OLTRE IL GUSTO, distribuzione di vini francesi. Questi i vini in degustazioni: Crémant della Laoira Extra Brut Domaine Dhommé – Viognier della cantina Alain Jaume – Pinot Noir della cantina Eric Rominger.
– Domenica 11 ore 16.00 “Affascinante percorso sensoriale sui vini muffati del Burgerland della cantina Gangl”. Tre vini raccontati e degustati da Vanni Berna sommelier professionista e formatore ASPI. Questi i vini in degustazioni: Riesling Auslese, 2011 – Bouvier Beerenauslese annata 2011 – Traminer Troken Beerenauslese annata 2014.
La WINE Card del valore di € 10 consente 3 degustazioni di vini a scelta tra le cantine in esposizione, calice per degustazione Rasta Italia e tracolla porta calice Vin Strip, mentre il costo di ogni masterclass è di € 15.
Nell’area riservata Organic Tea l’associazione In·Tè in collaborazione con l’Italian Tea Festival hanno organizzato una serie di degustazioni con Christian Nicita, chef di Acquamadre a Catania, una sala da tè con cucina dove la bevanda viene servita rigorosamente in calice.
Per il tè della domenica o “ familiare” ci sarà Pina Siotto, chef vegana o meglio vegetaliana, come ama definirsi, che proporrà i suoi originali tea party. La Redazione