Non abbiamo vinto, ma come diceva De Coubertin ” l’impotante è partecipare”, è per questo che pubblichiamo volentieri il comunicato stampa dei vincitori al Food Blog Awards 2014.
premiati con il Food Blog Awards 2014. Dopo una lunga e attenta fase di
valutazione, la giuria presieduta dal professor Agostino Cattaneo, docente presso l’Università Bocconi di Milano, ha
decretato i vincitori di questa seconda edizione promossa dalla casa editrice Malvarosa e dalla società di
comunicazione Dipunto Studio.
lavoro della giuria è stato intenso e non facile per la grande quantità di materiale
da analizzare e per la qualità molto buona di moltissimi blog candidati. Sono
state oltre 560 le candidature e quasi
350 i blog iscritti. La giuria ha deciso di assegnare un numero maggiore di
premi per molte categorie dove è stato necessario premiare più blog con la
formula ex-aequo; questo per le candidature pervenute di blog davvero
eccellenti sotto il profilo espositivo ed estetico, per i contenuti e
l’interazione con il web.
svolgerà ad Ischia, dal 16 al 19 ottobre,
dove Imperatore Travel, main sponsor
del FoodBlogAwards, ospita tutti i premiati per un fine settimana dedicato alla
conoscenza dell’isola. A credere in questo progetto e nel valore dei food
blogger, insieme a Malvarosa Edizioni e Dipunto studio, ci sono stati anche altri importanti Sponsor e supporter: Fratelli La Bufala, Pastificio di Martino,
Pietratorcia e Grangusto.
brand riconosciuto nel mondo, offrirà una selezione di prodotti tipici campani
di elevata qualità in una shopping bag pensata per l’occasione. Pasta Di
Martino, marchio leader per la Pasta artigianale di Gragnano Igp regalerà a
tutti i vincitori una selezione di pasta trafilata al bronzo.
cui è possibile declinare il cibo all’interno di un blog, dal design ai contenuti, dalla migliore
fotografia alla migliore ricetta e saranno:
BABY FOOD per il miglior blog contenente ricette per i bimbi, BEST WRITING per la migliore scrittura
2.0, COOKING BLOG per le migliori
ricette in termini di fattibilità, originalità e veridicità, DESIGN per la migliore grafica del
blog, FOOD & FASHION per i
migliori accostamenti tra food e moda, FOOD
PHOTOGRAPHY per la miglior fotografia,
FOOD TRAVEL BLOG per le migliori
recensioni di strutture ristorative,
GREEN FOOD per il miglior blog di cucina naturale, SWEET FOOD per il miglior blog incentrato su ricette di dolci e WINE & DRINK per il migliore blog
su vini e bevande.
composta da: professor Agostino Cattaneo,
presidente di giuria, docente presso
l’Università Bocconi di Milano, Donatella
Bernabò Silorata giornalista del gruppo Espresso La Repubblica, Miriam Bonizzi responsabile
dell’area blog di Malvarosa Edizioni, Alessandra
Scollo food blogger e autrice di “Le merende di Mamma
Papera”, Vatinee Suvimol avvocato e food blogger di vatineesuvimol.blogspot.it, Massimo
Verde food editor di Malvarosa Edizioni ed esperto di comunicazione e Monica Zacchia direzione del TG5 e food
blogger di dolcigusti.com/p/blog.
giovane e fresco, con tante ricette dedicate ai bimbi, sane, gustose, ma
sopratutto divertenti da vedere. Lei è Alessia, una giovane mamma, che ha una
grande passione per la fotografia ed ama sperimentare nuove ricette, gioca con
il cibo e con gli ingrediente per creare dei piatti davvero irresistibili.
ironico e allegro che leggerlo è davvero un piacere. Sintetico ma efficace,
fatto di battute, citazioni e, ovviamente, ricette. Lei è Stefania che propone
piatti svariati e stravaganti, ma anche semplici e genuini, il tutto condito da
deliziosi post.
Un blog poetico che evoca alla lettura i profumi e sapori della cucina,
raccoglie ricette e pezzi di vita con una narrazione che potrebbe fare invidia
ad un romanzo. Lei è Aria, moglie e mamma,
che si racconta in prima persona non solo attreverso le sue ricette, ma
anche grazie ai suoi stati d’animo: blog autentico e romantico.
ricette sono originali, proprio come la scrittura. Il blog di Rebeca racconta di
come lei ami “pasticciare” in cucina, dilettandosi a cucinare per le
persone che ama. La scrittura prende spunto da canzoni o aforismi e racconta
emozioni, stati d’animo e ricette, il tutto condito da splendide immagini.
buona cucina. Il blog di Martina racconta di come lei ami cucinare, ma solo
quello che le piace, come dice lei stessa. Sperimenta piatti nuovi, ma anche
tradizionali sempre con ingredienti di alta qualità, dal riso alla cantonese,
alla parmigiana di melenzane, passanso per il cheeseburger fino alla
pasticceria, insomma nelle ricette di Martina si respira davvero il cibo di
tutto il mondo.
cucina, semplice, accattivante scorrevole e… buono. Simona, moglie e mamma,
ama tanto cucianare quanto scrivere e nel suo blog racconta, spiega e fotografa
ricette semplici da proporre quotidianamente, come i muffin a colazione o il
risotto all’ossobuco per pranzo.
Insalate, focacce, tortine, filetti, lecca lecca, chips, polpette e molto
altro! Il cucchiaio d’oro è un tripudio di gusti e sapori, raccontati da
Donatella con tanto di foto, spiegazioni e commenti.
stivale Primi sani e appettitosi, dolci golosi e simpatici snak. Questo
blog raccoglie tante ricette e le racconta in maniera coinvolgente e spiritosa,
grazie alla penna di Chiara che ama la cucina italiana, ma anche sperimentare
ricette internazionali.
profuma di curry e cardamomo, di cannella e vaniglia questo blog di ricette
gustose e originali, italiane ed etniche. Lei è Rosalia, cuoca delicata,
fotografa raffinata.
unico ad essere premiato nella sua categoria. Occhiovunque è un blog originale,
creativo e vivace che invoglia fan e lettori a seguirlo. Lei è la talentuosa Valentina che gioca con
cibo e arte, creando illustrazioni magiche che sembrano potere esistere solo
nella fantasia, decora le sue ricette e dà vita a racconti illustrati davvero
unici.
Chiara appassionata di cucina, moda e design che nel suo blog sposa l’amore per
il bello in tutte le sue forme, perchè per lei “si mangia prima con gli
occhi e poi con il palato”. Le sue ricette sono piatti della cucina
tradizionale presentati, però con una veste Fashion.
felicità tra un abito e una ricetta, così ama definirlo Anna, l’autrice.
L’amore per la moda coniugato a quello per la buona cucina e condito da una
grande dose di creatività ha dato vita a questo blog, davvero originale, che
ruba dalle passerelle le ricette che Anna propone. La particolarità è che la
foto della ricetta ultimata è quasi identica all’abito a cui si ispira!
Mamma a tempo pieno, Ida, ha trasformato due delle sue passioni in un blog:
cucina e fotografia. Il connubio è vincente e le immagini, a volte
incredibilmente semplici e a volte più particolari, la fanno da padrone in un
blog che fa davvero venire l’acquolina in bocca.
“italo-vietnamita” quello di Giovanna, nata in Vietnam ma cresciuta in
Italia, un blog in cui gusto e
convivialità sono gli ingredienti base, accompagnati dalle emozioni
e conditi da splendide foto.
Donna, mamma, moglie e foodblogger Gabila esprime tutto il suo estro artistico
cucinando piatti freschi, genuini e coloratissimi. Con le sue fotografie le
ricette diventano piccole opere gastronomiche dove la semplicità degli
ingredienti incontra la ricercatezza dell’impiattamento. L’ingrediente segreto?
Il sorriso…che lei utilizza nella vita e in cucina per dare vita a ricette
irresistibili.
che, confessa, ama fotografare almeno quanto cucinare. Di foto in foto, sfilano
luoghi, territori, produttori. E poi ricette, preparate da Teresa e qualche
volta persino inventate da lei.
semplice blog, ma un diario sul quale annotare emozioni e attimi di vita. Tra
le sfumature di un ricordo e un pensiero leggero prendono forma deliziose
creazioni gastronomiche che riempiono gli occhi di meraviglia e l’anima di
stupore. Le ricette sono spiegate da Alice tramite tutorial in modo semplice e
divertente. Nessuno può resistere ad un tiepido crumble di mele accompagnato da gelato, vedere per credere!
equilibrio di colori e di forme rendono sofisticate le creazioni di Elisa.
Architetto giramondo con la passione per la cucina e la fotografia capace di
mettere nelle sue ricette un po’ d’America, di Thailandia, di Francia, di
Svezia e di Italia. Appunti di viaggio e ingredienti diventano parte di un solo
impasto, quello della sua vita raccontata con passione e semplicità.
Mipiacemifabene piatti
belli da vedere e buoni da mangiare? Certo che è possibile. Federica si è
specializzata nel realizzare ricette golose con ingredienti sani e naturali.
Grazie ai suoi preziosi consigli sarà semplice preparare una deliziosa
carbonara 100% vegetale, riscoprendo l’importanza delle spezie e la delicatezza
dei sapori genuini.
Torte, biscotti e decorazioni, un’ode allo zucchero in tutte le sue forme,
sopratutto in quella del Cake Design. Questo blog è una raccolta di torte tanto
belle quanto buone, realizzate dalla bravissima Marianna che correda le sue
ricette con foto, spiegazioni e consigli utili in modo da permettere ai suoi
lettori di poterle replicare.
torte americane alle ricette tradizionali e genuine, Cappuccino e Cornetto è il
blog di Fedora che ama i dolci di tutti i tipi: cheescake, chiffon cake,
biscotti al cioccolato, morbidi rotoli
alla vaniglia, crostate alla frutta sono alcune delle golose ricette proposte.
per gioco, per raccontare un pezzo di sé al mondo attraverso una ricetta o la
foto di un dolce e inaspettatamente diventato un lavoro a tempo pieno. Erika è
una foodwriter, addetta food style e food photography che ha saputo seguire un
sogno fino a realizzarlo. La sua dolcezza affiora in ogni creazione sempre
originale ma priva di fronzoli perché unico protagonista dei suoi scatti è il
cibo nelle sue mille varianti.
Carlo
Zucchetti Tradizione, identità gastronomica e passione per la buona
cucina sono state le motivazioni che hanno spinto Carlo a parlare della sua
amata Tuscia, termine che racchiude in se Toscana, Umbria e Alto Lazio. Tanti
piatti tipici del territorio e ricette senza glutine ma non è tutto, esplorando
il blog ci si imbatte anche in vini, percorsi ed eventi gastronomici. Un blog
informativo per veri appassionati.
Bravi tutti, all’anno prossimo !