E’ iniziato il SANA 2014

Bologna città virtuosa, città sana e
sostenibile, città dove si vive e si mangia bene, città che ambisce a diventare
un grande modello, ospita anche quest’anno Sana, salone internazionale del
biologico e del naturale.
Oggi Sana guarda Milano e l’EXPO 2015, vuole
dare il suo contributo, rispecchiando il sempre maggior desiderio e consumo di
biologico e di prodotti naturali in genere.
Sana propone un’idea di biologico che ambisce
a non essere più di nicchia e non più solamente legato all’alimentazione, ma anche
alla cosmesi ed a uno stile di vita sano sin dai primi anni di vita. Per
questo, a partire da venerdì 5 settembre sino a domenica 14 settembre, tutta
Bologna, e non solo il quartiere fieristico, sarà invasa da oltre 140 eventi
tra degustazioni, laboratori di cucina, ma anche da attività ludiche ed
incontri per i più piccini, organizzati in collaborazione con associazioni
quali la Giannino Stoppani e l’Antoniano di Bologna. 
Il mondo vegano deve segnarsi in agenda il
Veganfest Indoor, all’interno del Sana, il più importante appuntamento del
mondo etico Vegan. Verranno presentati importanti novità e prodotti, inoltre
verranno illustrati
  progetti in difesa
degli animali e dell’ambiente.
Bologna non vuole nemmeno sprecare e per
questo Coop Adriatica il 7 settembre alle ore 10.30, Sala Allemanda, ammezzato
padiglione 33, Bolognafiere, organizza un evento a sorpresa per convincerci che
il food sharing è un’ottima via per condividere le proprie eccedenze domestiche
che attualmente costituiscono il 42% dello spreco alimentare. Non sprechiamo
questa opportunità! Francesca Tarenzi 

Info:Sabato 6, Domenica 7 e Lunedì
8 Settembre 
dalle 9.30 alle 18.30 – Martedì 9 Settembre 2014 dalle 9.30 alle 17.Ingresso gratuito per operatori del settore,
previa registrazione.
Visitatori: Sabato 6 e Domenica 7: € –  8 e 9 e per abbonamenti ai 4
giorni di manifestazione: € 20
Entrata gratuita per bambini fino a 12 anni

Condividi su:

Sezione: