A Bologna si festeggia San Petronio con il Festival del Tortellino

Martedì 4 ottobre festa del patrono della città si celebra con il Festival del tortellino giunto alla 10°edizione.
Venti chef della RistoAssociazione TourTlen omaggeranno il piatto simbolo presentandolo in diverse versioni dalla più tradizionale alla più creativa da quest’anno in abbinamento ai vini di venti produttori del consorzio del Colli bolognesi che esporranno un centinaio di etichette alla ricerca del miglior abbinamento.
Il cancello di Palazzo Re Enzo si aprirà alle 11.30 e si chiuderà alle 21.45 e per accedervi sarà obbligatorio, per contingentare gli ingressi, l’acquisto di un ticket da 5€ che darà diritto a scegliere tra un assaggio di tortellini, un panino alla mortadella Felsineo Selezione TourTlen, un calice di vino o un dolce.
Gli chef presenti quest’anno sono:
Cynthia Ravanelli, Darcy-Bologna – Tortellini tradizionali, porcini, Parmigiano Reggiano, zucca e saba
Massimiliano Mascia, Ristorante San Domenico Imola (BO) – Tortellini fritti
Demis Aleotti, Bottega Aleotti-Crevalcore (BO)-Tortellini tradizionali con crema di latte, speck arrostito e bagigi tostati
Lucia Antonelli, Taverna del Cacciatore Castiglione dei Pepoli (BO) – Tortellini tradizionali in brodo di manzo e gallina
Carlo Alberto Borsarini, Ristorante La Lumira, Castelfranco Emilia (MO) – Ricchi e poveri
Francesco Carboni, Ristorante Acqua Pazza- Bologna – Tortellino di branzino e riccio di mare mantecati con burro di Normandia, fumetto di canocchie e salicornia
Fabio Berti, Trattoria Bertozzi-Bologna – Tortellini in brodo di manzo e cappone
Sandro Vilardo, Polpette e Crescentine-Bologna – Tortellini tradizionali al burro d’alpeggio tartufato su crema di Parmigiano Reggiano e polvere di noci
Dario Picchiotti, Antica Trattoria di Sacerno – Tortellini in crema di patate e carciofo di Giuda con pancetta croccante
Giacomo Galeazzi, Ristorante Tramvia – Bologna – Tortellini tradizionali, burro al limone, Parmigiano Reggiano e nocciole
Simone Ropa, La Bottega di Franco – Bologna – Tortellino tradizionale su passata di zucca, gambuccio di prosciutto fritto e salsa verde
Vincenzo Vottero, Vivo Taste Lab – Bologna – “The winner is” Tortellino tradizionale, tartufo nero, brodo di faraona e fieno, perle di barbera dei Colli Bolognesi
Federico Pettazzoni, chef – Tortellini tradizionali “Asiutti”
Pasquale Troiano, Cantina Bentivoglio – Bologna- Piccolo scrigno di Venere
Pietro Montanari, Ristorante da Cesarina – Bologna – Tortellini alla panna
Stefano Aldreghetti, Salotto Aldreghetti – Barkalà Marghera (Ve) – Illusion di tortellino e stocco
Alessio Battaglioli, titolare dell’Osteria di Medicina, sarà l’ospite d’onore che presenterà il Cappelletto di carne Ferrara style, nel ristretto di brodo di funghi galletti e perle di aceto di lampone.
Ai quali si sono aggiunte tre new entry:
Luca Fava, Agriturismo Mastrosasso che presenterà Tortellino tradizionale in brodo di gallina
Francesco Tonelli, Casa Merlò con Tortellini ai due Parmigiani
Alberto Guidetti, Ristorante La Luna Rossa – Palata Pepoli (BO) con Tortellini di gamberi rosa e mortadella Tourtlen in brodo al profumo di porcini
Ospite d’onore Alessio Battaglioli, dell’Osteria di Medicina, che cucinerà il Cappelletto di carne Ferrara style, nel ristretto di brodo di funghi galletti e perle di aceto di lampone.
E ancora Roberto Guermandi, dell’ Angolo della freschezza premiato come migliore Formaggeria d’Italia al al CIBUS 2022, delizierà con i suoi formaggi, mentre per l’angolo della dolcezza ci saranno il pasticcere Gabriele Spinelli di Dolce Salato con il dolce “Petronio” e da Leonardo Ragazzi della Cremeria Funivia con “Coccole bolognesi”.
Come ogni anno la manifestazione ha un risvolto benefico e in ricordo del maitre Giacomo Garavelli, ideatore del tributo al tortellino, parte dell’incasso della manifestazione e il ricavato della vendita di simpatici gadget tematici, sarà devoluto alla Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli.

Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: