Vigilia : Neria consiglia le CROCCHETTE di Baccalà & patate

Le crocchette di baccalà e patate sono davvero sfiziose; è una preparazione che sarà graditissima agli amanti del baccalà, ma piaceranno anche chi non ama particolarmente il pesce.

CROCCHETTE di BACCALÀ & PATATE

Ingredienti per 30 crocchette gr 300 di baccalà dissalato, 3 patate medie, 2 uova, ml 400 di latte, ml 600 di acqua, 2 scalogni, 1 cucchiaio di parmigiano, gr 100 pane grattugiato, gr 50 farina 00, prezzemolo, sale, pepe, olio di arachidi per friggere

Pelare e tagliare a fette le patate. Mescolare il latte con l’acqua poi fare bollire, insieme agli scalogni tagliati a fette e il prezzemolo, il baccalà e le patate. Sobbollire per una ventina di minuti poi lasciare intiepidire. Scolare le patate e il baccalà; controllare che non ci siano lische nel pesce poi frullare fino ad ottenere una crema morbida ma consistente.
Aggiungere il parmigiano, una macinata di pepe, se necessita un pizzico di sale, poi mescolare. 
Formare delle polpette della grandezza di una noce, passarle prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. 
Friggere le polpettine in olio di arachide bollente e quando saranno dorate scolarle su carta paglia. Servire le CROCCHETTE di BACCALÀ & PATATE con un fresco contorno di verdure di stagione oppure come sfizioso antipasto per la sera della Vigilia. 
Un calice di Vernaccia di San Gimignano Bio Docg Azienda Agricola Panizzi sarà perfetta per gustare al meglio le deliziose polpette di pesce. 
Vitigno Vernaccia con una piccola aggiunta di Incrocio Manzoni, la Vernaccia di San Gimignano Docg Panizzi ha un colore giallo oro, luminoso e brillante, ha profumi floreali, fruttati, agrumati; fresco, secco, equilibrato, persistente è il vino da gustare a tutto pasto sia con pietanze di carne bianca o di pesce, con zuppe, torte salate, preparazioni vegetariane. 
Temperatura di servizio 10 – 12 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. 

Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: