SFORMATO di FINOCCHI al PROFUMO di CANNELLA firmato NERIA

La ricetta di oggi è molto leggera dal gusto delicato; pochissimi ingredienti, velocissima da preparare e il risultato è davvero gustosa.

La ricetta SFORMATO di FINOCCHI 

al PROFUMO di CANNELLA 
Ingredienti per 4 persone: 4 finocchi medi, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, 1 tazza di besciamella, 1 cucchiaio di burro, sale, cannella

 Pulire i finocchi dalle foglie esterne dure e dalle barbette verdi poi tagliarli a fette di circa 1 cm. Cuocere le fette di finocchio per qualche minuto in acqua bollente leggermente salata e profumata con una stecca di cannella oppure se si preferisce, al microonde, senza acqua sempre con qualche pezzetto di cannella. 
Nel frattempo preparare una besciamella molto soda. 
In una pirofila da forno, sporcare il fondo con un cucchiaio di besciamella, disporre uno strato di finocchi, ancora uno strato di besciamella, spolverizzare con una grossa manciata di parmigiano poi proseguire con una altro strato di finocchi, ancora besciamella, parmigiano e per finire guarnire con qualche fiocchetto di burro e un pizzico di cannella. 
Cuocere in forno a 180 gradi per una ventina di minuti circa finché la superficie sarà dorata. 
Servire lo SFORMATO di FINOCCHI al PROFUMO di CANNELLA appena sfornato con un calice di Bardolino Chiaretto DOC “Fossa Granara” 2018 – Azienda Vinicola Tommasi

Vino dal colore rosato molto luminoso, profumi fruttati freschi e floreali, secco, sapido, asciutto è il vino ideale per l’aperitivo o per una cena informale. 

Accompagna piacevolmente zuppe, affettati, formaggi, verdure, carni bianche.
Temperatura di servizio 10 – 12 gradi. Buon lavoro e buon appetito. 
Neria Rondelli










Condividi su:

Sezione: