Il polpettone è un piatto semplice e completo che incontra i gusti di proprio a tutti, ideale per un pranzo in famiglia. Lo si può preparare in anticipo, e servire caldo, tiepido o freddo Cotto in forno se rimane, il giorno dopo è ancora più buono.
Ingredienti per 8 persone gr 350 di macinato di vitellone, gr 350 di lombo di maiale tritato, gr 150 di mortadella, gr 100 di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 1/2 bicchiere di latte, 3 fette di pane raffermo, gr 200 di prosciutto cotto affettato, sale . Per il ripieno 5 uova sode.
Rassodare le 5 uova che serviranno per la farcitura del polpettone. Ammollare il pane raffermo del latte. Tritare grossolanamente la mortadella con un coltello. Unire in una ciotola il pane strizzato molto bene con le carni macinate; aggiungere un uovo poi, continuando ad impastare con le mani, unire la mortadella tritata grossolanamente, un pizzico di sale, il parmigiano e amalgamare bene il composto. Ungere con un poco di olio una teglia da ciambella rotonda spolverizzare il fondo con pane grattugiato e foderarla con le fette di prosciutto cotto.
Mettere sul fondo un poco di impasto, disporvi sopra le uova sode poi ricoprire il tutto con il resto dell’impasto. Ripiegare il prosciutto verso l’interno della teglia, spennellare con un filo di olio, spolverizzare con pangrattato e parmigiano e trasferire la teglia in forno caldo; cuocere a 180 gradi per circa 35 – 40 minuti .
Il polpettone sarà cotto perfettamente quando si sarà formata una crosticina in superficie. Lasciare intiepidire un poco il polpettone prima IL POLPETTONE della DOMENICA con piselli e carote saltati in padella che, oltre ad accompagnare con gusto il polpettone, serviranno anche come decorazione alla pietanza.
Un calice di Bakán Montepulciano d’Abruzzo DOCG Biologico Cantine Torri sarà davvero perfetto per accompagnare la gustosa pietanza.
Rosso rubino brillante, gradevolmente fruttato, sentori di vaniglia e frutta secca, tannini morbidi, rotondo, persistente Bakán ha un sapore pieno e armonico che si abbina bene con le pietanze di carne e selvaggina, primi piatti conditi e saporiti, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio 16 – 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli