Plum cake soffice di polenta

Ho preparato un plumcake con la farina di mais e il risultato è stato sorprendente; un dolce profumato, dal sapore burroso e la piacevole consistenza ruvida lo rende particolare e molto gradito agli ospiti

Ingredienti per 6 persone

  • gr 150 di farina di mais,
  • gr 100 farina tipo Manitoba,
  • gr 120 di zucchero,
  • gr 100 burro,
  • 2 uova,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • zucchero a velo per guarnire

Plum cake soffice di polenta - L'impasto

Preparazione

In una ciotola mescolare molto bene il burro ammorbidito e lo zucchero. Unire le uova, una alla volta, e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Unire prima la farina di mais poi la farina Manitoba ed infine il lievito. Imburrare uno stampo da plumcake e riempirlo con l’impasto. Cuocere per 40 minuti circa in forno a 180 gradi. Come è consuetudine, prima di togliere il dolce dal forno, fare la prova con lo stuzzicadente, per verificarne la cottura.

Bisogna attendere che la torta si raffreddi prima di rimuoverla dallo stampo.

Infine si può, se  gradito,  guarnire il PLUMCAKE SOFFICE di POLENTA con zucchero a velo e gustarlo abbinato a un fragrante calice di Sfacciata Malvasia Colli Piacentini Doc Castello di Luzzano

Plum cake soffice di polenta appena sfornato in abbinamento alla Malvasia

Malvasia di Candia aromatica in purezza, Sfacciata ha un colore giallo paglierino brillante, ha un perlage delicato e persistente, ha profumi intensi di frutta; aromatico, piacevolmente dolce è il vino ideale da gustare a fine o anche fuori pasto con dolci e pasticceria secca.
Temperatura di servizio 10 – 12 gradi. 


Buon lavoro e buon appetito.

Condividi su:

Sezione: