
Le foglie verdi della bietola, morbide e tenere sono ottime ripassate in padella e delle carnose e saporite coste che fare….. in cucina nulla si deve sprecare e quindi ho preparato una buonissima parmigiana, pietanza vegetariana, gustosa, leggera.

La ricetta della PARMIGIANA
Ingredienti per 4 persone 2 mazzetti di bietole, 1 tazza di passata di pomodoro, 1 piccola cipolla, 2 uova, gr 50 di farina, gr 50 di pangrattato, 1 mozzarella, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale


Prendere le coste di bietola ed eliminare la parte inferiore del gambo, tagliare nel punto dove inizia la foglia e lasciare solo le coste.
Sciacquare abbondantemente sotto l’acqua corrente e cuocere in acqua bollente per 10 minuti, poi scolarle.
Passare le coste prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un poco di sale e poi nel pangrattato. In una padella antiaderente, con un filo di olio extravergine di oliva, rosolare le coste impanate a fuoco dolce, rigirandole finché diventeranno dorate da ambedue le parti.
Nel frattempo preparare la passata di pomodoro mettendo in un tegame l’olio extravergine d’oliva con la cipolla tritata, fare rosolare, poi unire la passata, un pizzico di sale e fare sobbollire a fuoco basso per 20 minuti circa.
Prendere una pirofila da forno, mettere alla base un poco di passata di pomodoro, poi alternare strati di coste di bietola, di mozzarella tagliata a cubetti, passata di pomodoro e una abbondante spolvera di parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.

Un calice di un fresco e sapido vino rosato Re Manfredi Rosato IGT Terre Degli Svevi si abbinerà benissimo a questa saporita pietanza . Aglianico in purezza, rosa acceso e brillante, profumi di fragole e lamponi, persistente, leggermente speziato, armonico,elegante , Re Manfredi Rosato è un vino che si abbina sia con pietanze di terra che con quelle di pesce. Temperatura di servizio 10 – 12 gradi.
