PADELLATA di PEPERONI : il piatto unico di Neria


                        

Un contorno di stagione, ricco e saporito, per accompagnare e guarnire una pietanza o come piatto unico con un grande protagonista: il peperone.

Ecco qui la ricetta  della

PADELLATA di PEPERONI







Ingredienti per 4 persone 4 peperoni gialli e rossi, gr 100 di olive nere, 2 cucchiai di capperi dissalati, 2 spicchi di aglio, 2 cipollotti, 1/2 bicchiere di aceto di mele, 2 ciuffi di basilico, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe

Tagliare i peperoni a pezzi e scottarli in acqua bollente salata aromatizzata con l’aglio, un ciuffo di basilico e l’aceto.
Scolarli dopo 5 minuti, asciugarli su un canovaccio e rosolarli in una padella con l’olio e il cipollotto tritato.
Unire le olive e i capperi, salare, pepare e portare a cottura. Prima di togliere dal fuoco spolverizzare con un trito di basilico.

Servire la PADELLATA di PEPERONI con piccoli hamburger alla griglia o come semplice contorno.
Per un piatto scenografico basta utilizzarla per riempire una pagnotta di pane.

Condividerla tra amici con un fresco calice di Lumera Donnafugata Terre Siciliane Igt .
Con il suo accattivante colore rosa tenue, il profumo floreale e fruttato con note di melograno, ribes e fragoline di bosco, questo vino accompagna bene una cena informale tra amici. Piacevole equilibrio tra acidità e sapidità Lumera Donnafugata accompagna affettati e salumi, carni bianche, formaggi freschi, primi piatti di mare, pesci alla griglia, crostacei e pizza. Temperatura di servizio 10 – 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli


Condividi su:

Sezione: