Neria ” Sweet ” – BISCOTTI al DOPPIO CIOCCOLATO & NOCI

Sono proprio golosissimi questi i biscotti, uno tira l’altro e in un attimo finiti. Velocissimi da preparare, per fortuna, perché bisogna farne tanti per accontentare tutti… pochi ingredienti, niente farina, niente burro, dieci minuti di preparazione, un po’ di forno ed eccoli pronti… fragranti con il cuore morbido, una vera delizia da gustare a colazione, a merenda, a fine pasto con un calice di vino dolce.

 
BISCOTTI al DOPPIO CIOCCOLATO & NOCI

Ingredienti per 30 biscotti 4 albumi, gr 150 di cioccolato fondente, gr 80 di cacao in polvere, gr 150 di zucchero a velo, gr 200 di noci spezzettate, un pizzico di sale


Spezzettare il cioccolato fondente con un coltello e poi insieme tritare anche le noci; setacciare il cioccolato in polvere. In una capiente ciotola e con l’aiuto delle fruste elettriche, montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, poi aggiungere sempre mescolando lo zucchero a velo e il cioccolato in polvere. 
Delicatamente aggiungere poco alla volta anche le noci spezzettate e il cioccolato a scaglie. Il risultato sarà un composto gonfio e morbido. 
Con l’aiuto di un cucchiaino versare delicatamente il composto su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Fare tanti mucchietti un poco distanziati tra loro perché i dolcetti tenderanno allargarsi. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa. 
I biscotti dovranno risultare croccanti fuori, ma morbidissimi dentro e il cuore dovrà essere morbido. 
Se si servono i BISCOTTI al DOPPIO CIOCCOLATO & NOCI a fine pasto, un calice di La Roggia Recioto della Valpolicella Classico Docg Azienda Speri sarà perfetto. Corvina Veronese e Rondinella, La Roggia si presenta di un bel rosso granato; i profumi sono di confettura, di frutta sciroppata, di uva passa e sono intensi e persistenti ; anche al palato è un vino intenso, persistente, pieno e vellutato; è un vino da gustare anche da solo come vino da meditazione. Si accompagna bene con la pasticceria secca,il cioccolato e dolci al cioccolato in genere, i formaggi erborinati. Temperatura di servizio 14 – 16 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: