Neria ha fatto i CONCHIGLIONI con RADICCHIO & BESCIAMELLA alle NOCI

La pasta al forno, profumata, ricca, fa subito festa. Ideale per i pranzi domenicali si prepara per tempo e poi basta infornarla e in breve tempo è pronta per la gioia di tutti i commensali.

La ricetta dei CONCHIGLIONI con 

RADICCHIO & BESCIAMELLA alle NOCI 

Ingredienti per 4 persone gr 400 di conchiglioni giganti, gr 400 di radicchio di Chioggia, gr 200 di Taleggio, 1 scalogno, ml 400 di latte, 1 noce di burro, 2 cucchiai di farina, gr 50 di noci sgusciate, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale, pepe

Preparare la besciamella mettendo in un tegame il burro, fonderlo a fiamma bassa, incorporare la farina, poi aggiungere il latte a filo e continuare a mescolare; unire un pizzico di sale, una grattata di noce moscata a piacere, portare a bollore sempre mescolando e sobbollire per qualche minuto poi spegnere il fuoco. 
Lasciare intiepidire poi aggiungere le noci; frullare con un mixer ad immersione finchè le noci si saranno completamente amalgamate alla besciamella. 
Lavare e tagliare a pezzetti i radicchi. 
Tritare finemente lo scalogno, rosolarlo in una padella con l’olio, aggiungere il radicchio tagliato e stufare a fuoco dolce per una decina di minuti. 
Quando sarà cotto versare i radicchi in una ciotola, unire il Taleggio tagliato a pezzetti, la metà della besciamella e mescolare bene. 
Cuocere al dente i conchiglioni, scolarli e farli raffreddare a testa in giù su un canovaccio. Scaldare il forno a 180 gradi. 
Mettere la metà della besciamella rimasta sul fondo di una teglia. 
Prendere i conchiglioni precedentemente cotti, riempirli di ripieno al radicchio aiutandosi con un cucchiaio e sistemarli nella taglia; ricoprirli con la restante besciamella, una spolverizzata di parmigiano, qualche fiocchetto di burro e infornare per 30 minuti circa fino a quando la superficie sarà dorata. 

Servire i CONCHIGLIONI con RADICCHIO & BESCIAMELLA alle NOCI caldissimi e con un calice di aromatico, fruttato, floreale, speziato calice di Gewürztraminer Trentino DOC Istituto Agrario San Michele all’Adige, fondazione Fondazione Edmund Mach saranno davvero deliziosi.
Questo Gewürztraminer si presenta di un colore giallo paglierino dai toni dorati intensi; dotato di un’ampia complessità aromatica è un vino ricco, di buona struttura e dai profumi fruttati, floreali e speziati; è un vino ottimo da aperitivo, per accompagnare primi piatti saporiti, pietanze di pesce e carne bianca; temperatura di servizio 8 – 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli 





Condividi su:

Sezione: